www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- ACCADDE A SIENA -
- EPISODI CURIOSI DELLA VITA CITTADINA ACCADUTI SECOLI OR SONO -


Introduzione

- PRIMO CAPITOLO -

1 - Gli ultimi anni della Repubblica

2 - I morti in prigione dell'autunno 1586

3 - I Piccolomini che ebbero guai con la giustizia

4 - Gli uccisi dal Marignano

5 - Monete in uso nel Cinquecento

6 - L'ultima Bufalata

7 - L'incendio di S.Francesco

8 - Stranieri a Siena

9 - Su Francesco Maria di Toscana

10 - Studenti del Nobile Collegio Tolomei

11 - Un'ebrea fatta cristiana

12 - Un Turco già schiavo

13 - Spagnoli a Siena

14 - Scrittore di Biccherna

15 - Custodi delle porte cittadine

16 - 1750: si uniforma il calendario

17 - L'incendio del teatro

18 - Osservazione sul computo delle ore

19 - Uno degli ultimi matrimoni in S.Pietro in Banchi

20 - Introduzione alla dominazione francese a Siena

21 - Annegata per timore dei Francesi

22 - Nota sotto un battesimo del giugno 1799

23 - Fucilate a Porta Romana

24 - Archibugiate contro Napoletani

26 - Bando per segnare i giovani per soldati

27 - Rivoluzionari contro Francesi

27 - Doti per il matrimonio di Napoleone

28 - Demolizione della Chiesa di Ognissanti

- SECONDO CAPITOLO -

1 - Mestieri del XVI secolo

2 - Simpatici soprannomi cinquecenteschi

3 - Bruciato dal fuoco

4 - Straripamento dell'Ombrone

5 - Mestieri del XVII secolo

6 - Simpatici soprannomi seicenteschi

7 - Prescrizione medica

8 - Modo per tenere lucide l'argenterie

9 - Incidente durante la costruzione della Chiesa di Provenzano

10 - Vedova di quattro mariti

11 - Ultracentenari

12 - L'eredità di Ginia

13 - Colpiti da strane malattie

14 - Morti di freddo

15 - Un sospetto di peste

16 - Le meretrici del Chiasso di Coda

17 - Ucciso vicino alle scale di S.Martino

18 - Altre strane malattie

19 - Chi lavorava nello Spedale

20 - Carcerato morto per le torture

21 - Disertori fucilati

22 - La vita giocata ai dadi

23 - Morti di fame e di stenti

24 - Sospetto di male contagioso

25 - Stemma degli Avveduti

26 - Abbandonato dal compare

27 - Accidente di gocciola

28 - Polizza di Sanità

29 - Mutata identità

30 - Le sepolture in Fontebranda

31 - Mestieri del XVIII secolo

32 - Simpatici soprannomi settecenteschi

33 - Evasione di massa

34 - Pondole e flussione

35 - Parto inaspettato

36 - Figli esposti

37 - Artisti e affini

38 - Più titoli che parole

39 - Tre morti durante un'inumazione

40 - Caduta accidentale di un mollone

41 - Un uomo e una donna colpiti da un fulmine

42 - Parto trigemellare

43 - I soldi di stefano Offman

44 - Un norcino di Norcia

45 - Un dilombamento

46 - Copertina di un libro parrocchiale

47 - Infante abbandonato

48 - Contrabbandiere di sale decapitato

49 - Ammalato all'osteria del Doccio

50 - Nata dopo la morte della madre

51 - Invocazione per far cessare i terremoti

52 - Nobiluomo affogato nell'Arbia

53 - Un miserabile

54 - Omicidio al ballo

55 - Smottamento di ghiaia alle cave di Vico Alto

56 - Bugia della levatrice

57 - Restato sciabordito

58 - I battezzati di Siena nel 1798

59 - Scherzo della natura

60 - Suicida in carcere

61 - Furto con assassinio

62 - Colpito da un calcio di un mulo

63 - Copertina morti di Malamerenda

64 - Mal di vecchiaja

65 - L'incendio della capanna

66 - Tre sicari

67 - Finito sotto le ruote di un carro

68 - Disegno all'interno di un libro dei battesimi

69 - Un saluto reverenziale

70 - Da Siena a Roma per sposarsi

71 - Soffocata dal cordone ombelicale

72 - Figlio ripudiato