www.ilpalio.org




COLPITO DAL CALCIO DI UN MULO


- Adì 9 Settembre 1803 -

Luigi di Pietro Danielli mio popolano fù ucciso da una mula con un calcio alla fiera* a Tressa alle ore 8 della mattina in Età di 13 anni e dal Signore Pievano di detto luogo gli furono fatte le solite esequie ed a suo tempo colle dovute licenze fù fatto sepellire nel Cimitero di detta Pieve.



* FIERA = Mercato di merce e bestiame, di solito organizzato nella piazza del paese. Le merci che venivano messe in vendita potevano anche variare a seconda della stagione, ma perlopiù si trattava di attrezzi da lavoro per l'agricoltura, di casalinghi, di generi alimentari e di mercerie. Non mancavano neppure i mestieranti e i piccoli commercianti ambulanti come i seggiolai, gli arrotini, i riparatori di ombrelli o di oggetti di coccio e i cantastorie. Gli animali erano comunque la parte principale della fiera e il loro prezzo veniva pattuito tra il propretario o il fattore e l'acquirente: una stretta di mano suggellava la conclusione dell'affare e quindi il compratore faceva con le forbici un segno convenzionale sul pelo dell'animale per non confonderlo con gli altri.

Defunti di S.Regina

- libro 2058 -