ARTISTI E AFFINI
- Adì 4 Febbraro 1715 a Nativitate -
Il Magistro* Giuseppe del Già ...... Soldateschi sonatore di Flauto
del Eccelso
Senato, habitante alla Casa del Cumini Barbiere posta nella
strada del Aterino...
- Adì 26 Dicembre 1729 -
Due Rede figli Parvuli di Gesualdo Castiglioni Garzone di
Corde da Liuto abitante in
S.Bastiano in una casa dei Signori Stazii...
- Adì 6 Maggio 1729 -
Pio figlio parvolo del Sig. Giuseppe Pandini Sonatore di
Violone abitante nella strada
detta Città in una Casa spettante all'Eredi del Nobil Sig.
Cavaliere Anton Maria Pieri...
- Adì 27 Agosto 1732 -
Antonia figlia parvula di Leopoldo Dolsini Strione * abitante
in una casa del Signore
Mangoni posta nella Strada di S.Quirico...
- Adì 15 Novembre 1733 -
Maria Caterina Grassi vergine corale del Nobile e Venerabile
Conservatorio di S.Niccolò
in Sasso detto volgarmente di Monna Agnesa...
- Adì 6 Settembre 1743 -
Serafina figlia Parvula di Giovan Battista .......
Veneziano e Mont'imbanco * publico
habitante in una casa del Sig. Accarigi posta nella piazza
dell'Erba in faccia à Casa
Mignanelli cura di di S.Cristofano...
* MAGISTRO = Maestro
* STRIONE = Commediante, attore.
* MONT'IMBANCO = Montambanco. Chi su una pubblica piazza
attirava o imboniva la gente con
chiacchiere, giochi o altre esibizioni, generalmente allo scopo
di vendere preparati
medicamentosi di cui vantava le pretese virtù miracolose.
|
Defunti di S.Giovanni Battista sotto la Metropolitana
- libri 1111 1112 1113
- |