www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org




LE SEPOLTURE DI S.ANTONIO IN FONTEBRANDA


- Febbraro 1698 -

Nota come essendosi votate tutte tre le sepolture di Chiesa, e riposti i Cadaveri, et ossa nel Cimitero, cioè nella Piazza d'avanti alla medesima Chiesa dalla banda del vicolo che porta a S.ta Caterina, con essersi posti i Piccoli nel sito più vicino alla Chiesa. Da qui in avanti si porranno gl'Huomini nella Sepoltura vicino alla Pila dell'Acqua benedetta le Donne nella sepoltura vicino all'Altare della S.ma Vergine, et i Piccoli, cioè solamente quelli che moriranno avanti l'uso della ragione, nella sepoltura vicino all'Altar di S.Antonio da Padova.



La chiesa di S.Antonio in Fontebranda non esiste più e benchè nel secolo scorso l'edificio fosse stato rifatto dalle fondamenta, nel 1940 fu demolito affinchè nella sua area potesse sorgere il doppio loggiato e la piazzetta del portico in onore di S.Caterina, che il l8 giugno 1939 venne proclamata da Pio XII Patrona d'Italia. Il titolo di Sant'Antonio Abate fu quindi trasferito alla Basilica di S.Domenico, che divenne perciò una delle parrocchie della città.

Defunti di S.Antonio in Fontebranda

- libro 470 -