www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org



STRANIERI A SIENA


Adì primo d'Agosto 1682 - Monsù Giovanni de Clerch di Bruselles in Fiandria in età di circa anni 30 Morì il sopradetto giorno di piu ferite ricevute cinque giorni à detro cioè il 27 Luglio prossimo passato in piazza Tolomei, dove faceva bottega d'Argentiere da un'Schermidore corso in occasione di chiederle certo Suo credito, doppo esserle stati amministrati tutti Li S.Sacramenti et aiuti Spirituali, et il dì seguente fu portato a seppellire nella Chiesa di S.Domenico.


Adì 13 Marzo 1721/2 - Il Signor Martino della Città di Monaco in Baviera venuto in questa Città con animo di entrare in Corte del Serenissimo Principe Teodoro di Baviera Vescovo eletto di Ratisbona, che si trovava à studio in questa Città, e nel Palazzo del Duca Piccolomini assalito da febbre acuta doppo molti giorni di male, rese l'Anima a Sua Divina Maestàil giorno antecedente à ore 22 in circa in età d'anni 45 in circa nell'appartamento superiore della Casa del Nobil Signore Ernando Placidi posta nella strada di Città...


Adì 30 Gennaio 1734 - Lucia figlia Parvula di Pietro Bernardo Soldato di Castiglia la nuova, rese lo Spirito a Sua Divina Maestà il giorno antecedente a ore 18 in circa. Si noti che detto Pietro Soldato era aqquartierato per i quartieri d'inverno della Milizia Spagnola nel convento dei MRPP di S.Domenico in Camporegio con sua Famiglia...


Anno 1790, Adì 18 Dicembre - Pietro figlio del già Marco Ferrari era giovane libero, e di Domenica del già Zendreza Grande (?) della Parocchia di S.Maria di Scottari* della Republica di Venezia e Diogesi di detta Republica. Io Piovano Giovanni Nardini fui chiamato nella Strada Romana per assistere il sopradetto giovane, che si incamminava per lo Spedale di Siena...





* SCOTTARI = Scutari, oggi città nel nord dell'Albania.

Defunti di Sant'Antonio in Fontebranda

- libro 469 -



Defunti di San Giovanni Battista sotto alla Metropolitana

- libri 1111 e 1112 -



Defunti di San Giovanni Battista a Lucignano

- libro 2675 -