www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org




FURTO CON ASSASSINIO


- Adì primo Settembre 1801 -

Luigi figlio del già Giuseppe Pettini abitante nella Casa presso il Portone di proprietà di Giuseppe Pegni nel Comune e Popolo di S.Petronilla in età di anni 42 passò da questa all'altra Vita la Notte antecedente in detta Casa, essendo stato trovato morto nel letto per aver avuto delle Coltellate nella Gola da Persone, che erano alloggiate in detto Luogo, e che gli portarono via denari, e robba, come asserì il suddetto Pegni, quale fù il primo, che vedesse un tale spettacolo. Il medesimo diede notizia alla Corte*, quale non mancò di farle Visita, avendo dato Ordine darle Sepoltura. Il di Lui Corpo associato* à questa Cura di S.Petronilla dà i Fratelli della Venerabile Compagnia di S.Caterina in Fonteblanda*, e dà i Fratelli della Venerabile Compagnia di S.Bernardino al Prato unitamente con Due Religiosi Cappuccini, e fattole L'Esequie consuete fù tumulato nel Campo Santo di detta Cura, et in fede Io sopradetto Parroco mano propria.



* CORTE = Autorità.

* ASSOCIATO = Portato.

* SANTA CATERINA IN FONTEBRANDA = Questa Compagnia Laicale fu eretta nella prima metà del XIV secolo in un piccolo oratorio annesso alla casa della Santa. La cappa che indossavano i "fratelli" era bianca e la mantellina nera, con a sinistra l'immagine di S.Caterina. Il 4 marzo 1488 sorse in seno a questa Confraternita, che custodiva i locali dove avevano abitato i Benincasa, anche la Pia Associazione per il trasporto dei defunti. La Confraternita che, secondo il Gigli, godè in passato di grandi privilegi, ha oggi cessato di esistere.


Defunti di S.Petronilla

- libro 2707 -