www.ilpalio.org




MESTIERI DEL XVII SECOLO


1602 - Bondo già di Mattia Naldi in Salicotto che faceva palle di savone* morse il 10 di febrario si seppellì nell'avello* comune di pena di petto*.

1602 - Camilla di Santino Vetturale*, fù ammazzata dal genero Battilano* il 17 di luglio...

Adi 26 di settembre 1604 - Pasquino d'Ulivo Ulivi segnatore di pane morse in Salicotto allato alla casa di Claudio filatoiaio*.

Il dì 24 di Aprile 1607 - Si seppellì in nostra chiesa Laurentio di Mastro Scipione cerbottaro*...

Il dì 6 di Maggio 1607 - Si seppellì in Santo Mauritio Mastro Gianfranco Veri Pianetaro*

Adì 29 d'Ottobre 1608 - Mastro Bondo linaiolo* habitante in Salicotto detto il Rosso si seppellì alla congrega...

Adì 10 di Febbraro 1610 - Francesco coramaio* in Salicotto morì il dì sopradetto...

Giovanni Tommaso stufaiolo* alla Stufa secca detto il grigione mori adì 22 d'Aprile 1610...

Adì 28 di Maggio 1611 - Adriano Manuale che vendeva le staffette* morse in Salicotto in casa di Gasparo Padovano...

Adì 23 Aprile 1622 - Passò a miglior vita Giovan Antonio Milanese magnano* quale morì nell'osteria del Gallo...

Adì 10 Ottobre 1622 - Alessandra di Mastro Castello Castelli pettinaro di lana in Diacceto d'anni sette passati passò di questa vita...

Adì 4 Novembre 1622 - Passò a miglior vita Donna Francesca d'età d'anni 27 moglie di Mastro Mariano Bastiere*...

Adì 26 Agosto 1623 - Vettoria d'Agustino Piccolani Purgatore*, citola d'anni 12 in circa essendosi confessata passò di questa vita...

Adì 5 Agosto 1626 - Maddalena di Gismondo Torrenti Coraio d'età di 6 settimane passò di questa vita alla futura...

Adì 7 Ottobre 1628 - Niccolò di Domenico Giusti Sportaio lucchese d'anno circa 60 essendo stato lungo tempo infermo d'accidenti alle cinque hore di notte passò di questa vita alla futura...

Adì 9 Settembre 1629 - Niccolò d'anni cinque incirca figlio del già Giulio Baccetti Stamaiolo*...

Adì 21 di Gennaro 1630 - Morse Mastro Agniolo Manganaio* in Salicotto...

Adì 6 Ottobre 1631 - Alibrando di Giovanni Testoni Profumiere d'età di giorni 10 passò all'altra vita...

Adì 3 Marzo 1632 - Antonio figlio di Pompeio Bianciardi Archebusaio* e di Giovanna Consorti in età di giorni quattordici passò a miglior vita...

Adì 3 Luglio 1636 - Un citto di Marco Bambocciaio* nato di mesi sette battezzato in casa e vissuto un'hora...

Adì 6 Ottobre 1636 - Giuseppe Sacchi detto il Pinchetta Bombardiere* la sera avanti nelle venti tre hore morse...


Adì 8 Gennaro 1644 - Agostino di Antonio roccaio* d'anni 35 passò a miglior vita...

Adì 24 Settembre 1648 - Lo Spettabile Alessandro Nelli della Cura di S.Pellegrino Cancelliere dell'Arte della Lana è stato sepolto hoggi in Chiesa nostra (S.Martino) nella Sepoltura de Nelli avanti l'altar di S.Bastiano...

Adì 14 Dicembre 1648 - Aurelia di Buono Fazzini fornaio, e figlio di Giulio Bullettaio* di nostra Cura nel realto contigua al fornaccio morì il dì detto...

Adì 12 Aprile 1650 - Lisabetta d'Alessandro Austini Banditore* d'Anni 23 in circa habitante in Vallerozzi...

Adì 23 Gennaro 1664 dal Incarnatione - Alessandra moglie di Messer Giovan Battista Perfetti Acquavitaio* d'anni 31 passò a miglior vita...

Adì 10 Aprile 1665 - Lorenzo Fazzuoli Succhielinaio* d'anni 64 ricevuti tutti li Sacramenti passò a miglior vita...

Adì 4 Ottobre 1665 - Mastro Luca Farinacci Cimatore* d'anni 85 in circa ricevuti i Santissimi Sacramenti passò a miglior vita...

Adì 17 Gennaio 1680 - Mastro Michele Pierucetti coronaio* da Chifenti (?) Stato di Lucca di anni 75 si confessò dal Sig. Pietro Viticchi il 14 detto...

Adì 21 Marzo 1687 - Mastro Francesco Cardetti Spadaro* di anni 44 si confessò da un Padre Carmelitano Scalzo...

Adì 6 Aprile 1687 - L'Illustrissimo Signor Flaminio Palma Auditore fiscale* di Sua Altezza Serenissima di anni cinquantaquattro, passò a miglior vita...

Adì 29 Settembre 1688 - Un Citto Battezzato in casa figlio di Matteo Ghini Chiodaiolo* passò a miglior vita...




* PALLE DI SAVONE = Specie di saponette.

* AVELLO Tomba, sepolcro.

* PENA DI PETTO = Asma.

* VETTURALE Chi trasportava merci con animali da soma o carri.

* BATTILANO = Operaio addetto a ungere e a battere la lana, pettinandola prima della filatura.

* CERBOTTARO = Colui che lavorava le pelle di cervo, di daino, di capra selvatica, di agnello, di cane o di altri animali minuti, ma già spellate e trattate. A Siena avevano le botteghe in via di Pellicceria, ossia nel tratto che va da piazza Tolomei a via Montanini cura della vecchia parrocchia di S.Donato.

* PIANETARO = Cucitore dei paramenti indossati dai sacerdoti durante la Messa o comunque di mantelli in genere.

* LINAIOLO = L'arte dei linaioli, curava la pettinatura dei lini e dei canapi, ma preparavano anche per i successivi lavori: la stoppa, la lana e la bambagia.

* CORAMAIO = Lavorante del cuoio.

* STUFAIOLO = Colui che era addetto al servizio dei bagni caldi.

* VENDEVA LE STAFFETTE = Venditore di paste ripiene di miele.

* MAGNANO = Artigiano che esegue lavori minuti in ferro, come chiavi, serrature, gangheri.

* BASTIERE = Fra le tanti Arti che fiorirono a Siena nel '300, è da considerare quella dei bastieri ossia dei fabbricanti di basti, che erano grosse e rozze selle di legno che si imponevano alle bestie da soma per portarvi ceste e bigonci.

* PURGATORE = colui che trattava lana ed altri filati.

* STAMAIOLO = Colui che lavorava, vendeva o dava da filare lo stame, ossia la parte più sottile e resistente della lana. Anche questi artigiani facevano parte delle "Arti e Mestieri" di Siena.

* MANGANAIO = Operaio che adoperava un grosso torchio che serviva per ammorbidire e lisciare i tessuti.

* ARCHEBUSAIO = Armaiolo che riparava e vendeva gli archibugi, antiche armi da fuoco che avevano una lunga canna.

* BAMBOCCIAIO = Chi faceva e vendeva fantocci fatti di cenci e di legno.

* BOMBARDIERE = Artigliere addetto alla bombarda, che era una delle prime bocche da fuoco.

* ROCCAIO = Colui che fabbricava e vendeva i rocchi, ossia arnesi adatti a filare la lana che erano composti da una canna che presentava alla sommità un allargamento in cui si poneva la lana che scorreva via via per essere filata.

* BULLETTAIO = Nell'antica industria tessile, era un operaio addetto a stendere le stoffe, tinte e lavate, inchiodandole su appositi telai.

* BANDITORE = Chi portava a conoscenza del pubblico bandi, editti e disposizioni ufficiali, proclamandoli ad alta voce per le vie e le piazze, annunciandosi a suon di tromba o tamburo.

* BICCHIERAIO = Venditore o fabbricante di bicchieri.

* ACQUAVITAIO = Venditore o fabbricante di acquavite.

* SIJCCHIELLINAIO = Fabbricante nonchè venditore di succhielli, strumenti dalla punta a spirale che servono per forare il legno.

* CIMATORE = Colui che asporta o pareggia il pelo dalla superficie di un tessuto.

* CORONAIO = Chi fa e vende corone del Rosario.

* SPADARO = Fabbricante e venditore di spade e di altri tipi armi bianche. A tal proposito si cita un fatto avvenuto il 30 Giugno 1611 (libro 944 di S.Donato): Un gentiluomo inghilese morto di spada si seppellì in nostra chiesa...

* AUDITORE FISCALE = Giudice.

* CHIODAIOLO = Chi fabbricava i chiodi.


Defunti di S.Cristoforo, S.Donato, S.Marco, S.Martino, S.Pellegrino e S.Pietro in Banchi

- - libri 894, 944, 945, 946, 947, 948, 1313, 1323, 1324, 1704, 1786, -