www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org




SU FRANCESCO MARIA DI TOSCANA


- Adì 4 Dicembre 1683 -

Francesca figlia di Martino Pfhlocher soldato della guardia del Serenissimo Signore Francesco Maria di Toscana* habitante dietro il Palazzo Chigi in Postierla* nella Casa della Signora Ottavia Formalli, parvula* di giorni vintiotto spirò l'anima sua nel giorno precedente. Il di lei cadavere fu sepolto questo giorno nel solito sepolcro 29 di questa Chiesa sua Parrocchia.


- Adì dieci di Gennaro 1685 dalla Natività -

Pavolo del già ....... Severi da Cesena, mozzo di camera* del Serenissimo Signore Principe Francesco Maria di Toscana Governatore di Siena e suo Stato, in età d'anni quarantadue in circa rese l'anima a Sua Divina Maestà nel giorno precedente. Il di lui Cadavere fu sepolto nel Sepolcro 7 di questa Chiesa sua Parrocchia. Si confessò a me Giovanni Domenico Chellocci Pievano sin sono*, li 14 di Dicembre prossimo caduto, nel qual tempo haveva ricevuta una ferita nella testa e doppo esser giudicato che havesse superato il periodo del male, non solo gli fu permesso da chi lo curava, che si sollevasse dal letto, ma che andasse a spasso per altre stanze del Palazzo di Sua Altezza* Serenissima, ma sopragiunto di nuovo dal male, e perduta la cognizione, non fu capace di ricevere se non l'Estrema Ontione, che gli fu ministrata da me predetto.


- Adì 12 Settembre 1699 -

Una Reda* subbito nata e battezzata dalla Ricoglitrice del Signore Gismondo Patritij Soldato Alemanno della Guardia dell'Eccellentissimo e Reverendissimo Signore Cardinale de'Medici habitante dietro il Palazzo Chigi nel Vicolo di Postierla* rese lo spirito a Sua Divina Maestà subbito nato. Il di lui cadavere fu sepolto in questa Pieve nel Sepolcro de Parvoli N28.





* FRANCESCO MARIA DI TOSCANA = (1660-1711) Figlio di Ferdinando II de'Medici e di Vittoria della Rovere, nonchè fratello di Cosimo III, fu Governatore di Siena e del suo Stato. In seguito indossò pure gli abiti talari, tanto che nel 1686 fu eletto Cardinale. Ma il suo animo irrequieto (era particolarmente "amante di conviti e baldorie") e la necessità di dare un erede al trono di Toscana, lo spinse nel 1709 a deporre la porpora e a sposare la ventitreenne Eleonora Gonzaga, dalla quale però non riuscì ad avere figli.

* PALAZZO CHIGI IN POSTIERLA = Con l'ingresso in via del Capitano, divenne in seguito di proprietà Piccolomini-Adami, mentre ora è sede di uffici quali la soprintendenza ai Monumenti.

* PARVULA = Bambina.

* MOZZO DI CAMERA = Domestico.

* SIN SONO = Fin dal.

* PALAZZO DI SUA ALTEZZA = L'attuale palazzo della Prefettura.

* REDA = Figlia.

* VICOLO DI POSTIERLA = Vicolo del Verchione.

Defunti di S.Giovanni Battista sotto la Metropolitana

- libri 1108 1109 1110 -