www.ilpalio.org




SOSPETTO DI MALE CONTAGIOSO


- Adì 30 Giugno 1656 -

Giovan Battista di Giovanni contadino di anni 40 in circa tornando da piano da falciare* con la bulletta* di detto luogo rivista in S.Quirico, Torrenieri, e Buonconvento passò a miglior vita il dì 30 Giugno 1656, alle more* avanti alla porta del celliere* del podere e per sospetto di male contagioso d'ordine del Serenissimo Sig. Principe Mattias Medici fù seppellito ad acquapende* del prato verso l'Arbia avanti essa ogni altra cosa, si bruciò tutti i panni, et ogni altra cosa appartenente ad esso morto, e chi lo maneggiò è saputo ch'era un Camillo* da Monticello, d'ordine del detto Sig. Principe fù fatto racchiudere* alle more nella casa già di Simone detto Mancino, li fù trovato lire quarantasette di denari 9,8,4.*.





* TORNANDO DA PIANO DA FALCIARE = Tornando dalla mietitura in Maremma.

* BULLETTA = Lasciapassare.

* MORE = More di Cuna, frazione di Monteroni d'Arbia.

* CELLIERE = Cantina, dispensa.

* ACQUAPENDE = Leggermente inclinato.

* CAMILLO = Nome di colui che assistette lo sventurato.

* FATTO RACCHIUDERE = Messo in quarantena.

* LIRE QUARANTASETTE DI DENARI 9,8,4 = Forse voleva significare: quarantasette monete equivalenti a 9 lire, 8 soldi e 4 denari.


Defunti di S.Giacomo e S.Cristoforo a Cuna

- libro 902 -