INCIDENTE DURANTE LA COSTRUZIONE DELLA CHIESA DI PROVENZANO
Adì 25 di Aprile 1604
Eustorgio già di Mastro Antonio già muratore morse il dì 24 dì
detto essendo cascato dalle
volte della Madonna di Provenzano* essendo di nostra Cura a
Santo Giusto, et il dì 25 dì
detto si seppellì a Duomo.
* MADONNA DI PROVENZANO = Il 2 luglio 1552, durante l'occupazione
spagnola, un soldato
tiròun'archibugiata ad una statuetta di terracotta smaltata,
raffigurante la Madonna con
Gesù morto sulle ginocchia, che era fissata ad un muro di una
modesta casa del rione di
Provenzano. La statuetta rimase quasi totalmente distrutta,
eccetto la parte superiore
dove c'era la Vergine. Da allora vennero accreditati poteri
miracolosi a quell'immagine
sacra e tanta ne fu la venerazione, che venne deciso di
costruire un santuario che potesse
contenere i fedeli che accorrevano a chiedervi le grazie. Il 20
agosto del 1595 iniziarono
così gli scavi delle fondamenta della chiesa di S.Maria in
Provenzano: il completamento
della parte architettonica si concluse nel 1604, anche se i
lavori di rifinitura e
abbellimento durarono fino al 1611, quando il 23 ottobre la
chiesa venne solennemente
consacrata con la collocazione della Vergine di terracotta
sull'altar maggiore.
|
Defunti di S.Martino
- libro 1323
- |