www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org



I SOLDI DI STEFANO OFFMAN


- Adì 21 Agosto 1741 -

Stefano Offman Tedesco ex Franconia* alloggiato all'Osteria del Viscione Vicino alle Donzelle della Cura di S.Pietro in Banchi rese lo spirito a Sua Divina Maestà questo dì suddetto su le ore otto in punto in età di anni 29 in trenta in circa. Questo non potiede ricevere altro che il Sacramento della penitenza sub conditione per che non poteva parlare, quale glielo amministrò il Signore Doctor Ambrogio Perpignani Paroco di S.Pietro in Banchi, e L'Estrema Unzione dal Reverendo Signore Giovan Battista Salvucci Vice Paroco.
Il di lui cadavere fu portato in questa Chiesa sua Parrocchia come forestiero, e fattoli L'esequie fu qui sepolto nel sepolcro al n°20.

Funerale  £ 6.-.-.


Si noti come al detto forestiero se li trovarono in denari L'infrascritte* somme* cioè: Un Unghero* d'oro che si Barattò dal Gandellini mercante per Pavoli diciannove e Pavoli tredici, e mezzo di Moneta d'Argento.

Per l'Unghero*  £ 12.13.4
Per moneta d'argento  £ 9.-.-.
Siche in tutto fa la somma  £ 21.13.4.


Nota delle spese fatte per l'anima del suddetto con i suddetti Denari e prima: d>
Al Osteria per Vitto di Due giorni Lume, Locanda, e Letto e servitù nell'Ultimo giorno in tutto  £ 2.3.4.
Per Messe n°6 al corpo come al libro di messe di Sagrestia à foglio 54  £ 4.-.-.
Per funerali a Me Piovano  £ 6.-.-.
Alli Beccamorti* peeer seppellirlo  £ 1.6.8.
In falcole due di libbra* per il corpo libbre 2  £ 3.-.-.
In falcoli e Moccoli per la compagnia in tutto libbra 1  £ 1.13.4.
In falcole otto per i Preti per porlo in chiesa, et una falcola per i Beccamorti in Tutto falcole nove che sono libbre 2 oncie 3 in tutto  £ 3.10.-.
somma tutto  £ 21.13.4.
   
Della Robba di Stefano Offman ex Franconia che se li trovò alla sua morte quale si vendè in Piazza in tutto se ne è cavato lire*...




* EX FRANCONIA = Proveniente dalla Franconia, regione della Germania che si estende nella parte nord-occidentale della Baviera e per la maggior parte sul bacino del Meno.

* INFRASCRITTE = Seguenti.

* SOMME = Le cifre erano così suddivise: Lire, Soldi, Denari.

* UNGHERO = Ungaro. Nome che si dava in Italia al Ducato d'oro ungherese.

* BECCAMORTI = Becchino.

* FALCOLE DUE DI LIBBRE = Fiaccole del peso di due libbre, cioè di circa 600 grammi.

* LIRE.... = Non è specificato se e a quanto avessero venduto gli oggetti del Tedesco, né tantomeno chi avesse intascato i denari.

Defunti di S.Giovanni Battista sotto la Metropolitana

- libro 1113 -