www.ilpalio.org




UN DILOMBAMENTO


- Adì 9 Maggio 1742 -

Giovanni Domenico figlio del già Cosimo Ferroni abitante per garzone con Francesco Rossi in luogo detto il Prato de Reverendi Padri del Collegio Tolomei* di Siena in età d'anni 32 mori miserabilmente il sopradetto giorno con avere ricevuto solamente il Sacramento dell'Olio Santo per essere restato sotto un dilombamento* di terra in occasione di fare lo scavo di terra per i fondamenti d'un muro da farsi accanto alla strada che porta al Podere detto i Fontini il suo Corpo fù sepolto nella Chiesa della Venerabile Compagnia di S.Bernardino al Prato* essendo state fatte le funzioni da me Prete Giacomo Cominj Paroco di Santa Petronilla.



* PADRI DEL COLLEGIO TOLOMEI = Istituito per disposizione testamentaria del nobile senese Celso Tolomei, in favore di giovani della nobiltà senese, il collegio iniziò la sua attività nel 1676 in alcune case vicine al Palazzo Tolomei; nel 1681 si trasferì nel Palazzo Piccolomini; infine nel 1820 nei locali dell'ex-convento di S.Agostino. Chiuso nel 1876, il collegio riaprì nel 1882 come convitto nazionale.

* DILOMBAMENTO = Smottamento, frana.

* COMPAGNIA DI S.BERNARDINO AL PRATO = Questa compagnia laicale, tutt'ora presente e operante, che in antico svolgeva tra le opere di misericordia, quella di trasportare e seppellire i defunti già residenti nella zona, sorse presso il Convento dell'Osservanza alla fine del XVI secolo. Nel 1686 fissò la propria sede nella Chiesa di S.Antonio di Vienna vicino all'Antiporto di Camollia: assunse così il titolo di Compagnia di S.Bernardino al Prato, per la vicinanza al cosiddetto Prato di Camollia, dopo che nel Trecento questo spazio era stato adibito dal Comune a pubblico passeggio e riservato alle fiere e ai mercati. Si legge che questa zona, poichè considerata amena, venisse addirittura interdetta alle meretrici e vietata per eseguirci le esecuzioni capitali.


Defunti di S.Petronilla

- libro 1742 -