www.ilpalio.org




CONTRABBANDIERE DI SALE DECAPITATO


Si Fa memoria, come la notte del dì 9 Gennaio 1765 = essendo stato ammazzato verso il Fiume, e Poggio d'Orcia da Famigli* di Mont'Alcino Un'Uomo, quale dicesi nel Processo, chiamarsi Pavolo Landi di Garliano*, stato Fiorentino, in atto, che aveva seco sei somari caricati di Sale Forestiero* in Stara 24* in circa, essendo Egli armato di Schioppo e Coltella, da Sudetti Famigli il dì 12 Gennaio anno detto alle dieci in circa della mattina fu portata la di Lui Testa, e condotti detti Somari con detto Contrabando nel magistrato del Sale*, alla Porta del quale dopo mezzo giorno fu esposta detta Testa, ivi stando interpolatamente* fino alle tre ½ in circa della sera del 13 detto; e dopo avendo avuto avviso il nostro Signore Pievano preventivamente dal Camarlingo della Compagnia della Morte esser questa d'un Forestiero, come in fatti lo era, nella detta ora, con processione Funebre di più Sacerdoti, e Chierici invitati dal detto nostro Signore Pievano, ed Egli, essendo con Stola, fu posta la detta Testa nel Cataletto della detta Compagnia da un dei Beccamorti...



* FAMIGLI= Sbirri, guardie.

* GARLIANO = Galliano, frazione del comune di Barberino del Mugello.

* SALE FORESTIERO = Sale di contrabhando.

* STARA VENTI QUATTRO = Stara è il plurale stajo; ventiquattro stara erano uguali a un moggio, ossia a otto sacca, che corrispondevano a circa 585 litri.

* MAGISTRATO DEL SALE = Istituzione che controllava l'amministrazione della gabella del sale. Al fine di scongiurarne il contrabbando, ogni cittadino era obbligato ad acquistare dallo Stato una determinata quantità di sale, in base al numero dei componenti della famiglia, ad un prezzo proporzionale al censo.

* INTERPOLATAMENTE = Ininterrottamente.

Defunti di S.Giovanni Battista sotto la Metropolitana

- libro 1115 -