www.ilpalio.org




CADUTA ACCIDENTALE DI UN MOLLONE


- Adì 25 Dicembre 1720 -

Giuseppe Inglesi mezzaiolo nel podere Bossi di Sopra posto nella Grancia* di Bossi del Piissimo Spedale di S.Maria della Scala venuto in questa Città sano il giorno antecedente per prender* il Bisognevole per la sua numerosa famiglia, e passando questo con un giumento* per tornare alla propria casa sotto Varco detto de Rossi dove fabbricava l'Illustrissimo Sig. Marchese Ruspoli cadde accidentalmente un mollone*, e lo colpì in testa e lo ridusse in tale stato che non fu capace d'altro Sacramento, che dell'assolutione sub conditione* e dell'Estremuntione sub unica untione* il giorno antecedente a ore 20* in circa, e tutto gli amministrò il Molto Reverendo Sig. Lorenzo Frittelli Vicecurato di S.Donato, essendo detto Giuseppe d'anni 50 in circa per quel che fù asserito, e morto che fù fu posto in una casa contigua al luogo dove era stato ferito, qual casa è alle ragioni parrocchiali alla cura di S.Donato. Il di lui Cadavere fussociato* con loro Signore Pievano con Stola, e preti da Sè chiamati fù portato per esporsi e tumularsi in questa chiesa.





* GRANCIA = Fattoria fortificata di origine Medioevale del tipo di Cima, S.Giusto, ecc.

* GIUMENTO = Bestia da soma usata anche per tirare barrocci.

* MOLLONE = Traversa usata per le impalcature.

* SUB CONDITIONE = Sotto condizione. Nel linguaggio giuridico ed ecclesiastico, è un'espressione usata per indicare un atto condizionato (cioè la cui validità è legata al verificarsi di determinate condizioni).

* SUB UNICA UNTIONE = Una sola volta.

* ORE 20 = Corrispondenti oggi a circa le 12.30.

* FUSSOCIATO = Fu portato in chiesa prima della sepoltura.


Defunti di S.Giovanni Battista sotto la Metropolitana

- libro 1111 -