MORTI DI FAME E DI STENTI
Adì 12 Dicembre 1647 - Carlo di Bernardino Milanese, fù
trovato il suo corpo morto
dentro un fosso sopra la costa del pero per la via che va a
Siena, datone conto dal
Sindaco del Comune e riconosciuto il detto corpo dalla
Giustitia, fù giudicato come morto
di fame, al quale non si trovò altro, che la corona e un
passaporto con detto nome per
esser stato soldato della Compagnia del Capitano Cechetti a
Pisa e Groseto.
Adì 15 Maggio 1648 - Jacomo Contadino morto di fame, non hebbe
altro che l'Olio Santo
per essergli venuto il rantaco*, fu sepolto ne nostri Chiostri
per l'amor di Dio, al tempo
del Padre fra Fulgentio.
Adì 3 Luglio 1648 - Vincentio di Venantio d'anni quattro fu
trovato morto di stento, e
fu sepolto per l'amor di Dio in Chiesa nostra nella Sepoltura
de fanciulli al tempo del
Padre fra Fulgentio.
Adì 12 Novembre 1648 - Paolino fanciullo di sopra 7 Anni
trovato morto in una stanza à
canto all'hostaria del Re, credesi di stenti, fù sepolto in
chiesa nell'Avello nostro.
* RANTACO = Respiro affannoso prodotto da un eccessivo accumulo
di catarro nella gola.
|
Defunti di S.Simone e S.Giuda a Collemalamerenda
- libro 811
Defunti di S.Martino
- libro 1324
Defunti di S.Cristoforo
- libro 894
- |