www.ilpalio.org




BRUCIATO DAL FUOCO


- Adì 23 Gennaro 1591 -

Morì un fanciullo ne la parrocchia di S.Pietro buio* figlio d'un Comediante bruciato dal fuoco seppellì in detta chiesa metropolitana*.



* S.PIETRO BUIO = Questa chiesa, il cui vero nome era S.Pietro alle Scale in Banchi, fu venduta verso il 1791 a seguito dello spostamento della parrocchia in S.Giovannino in Pantaneto e successivamente divisa in appartamenti. Il suo edificio era situato con il fianco lungo Banchi di Sotto ed era compreso fra un chiasso (il chiasso Buio, chiuso durante la ristrutturazione della chiesa) ed il vicolo che prolungava la strada di calzoleria. Il campanile era a "vela" ed era fornito di due campane e un campanello. La facciata era dal lato del chiasso Buio ed era rialzata su di un altro basamento occupato integralmente da botteghe (tanto da portarci alla mente la chiesa di S.Martino con i suoi fondachi tutt'ora adibiti a negozi). Questo implicava che i due ingressi, quello principale e quello secondario, che dava in Banchi di Sotto, fossero entrambi forniti da almeno dieci scalini. Inoltre attraverso il libro n.1323 di S.Martino, si ha notizia che la chiesa gestiva delle proprie prigioni, forse ricavate nelle malsane cantine a tufo.

* DETTA CHIESA METROPOLITANA = Pieve di S.Giovanni..


Defunti di S.Giovanni Battista sotto la Metropolitana

- libro 1105 -