www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org



INVOCAZIONE PER FAR CESSARE I TERREMOTI


Piana 1781

Adì Cinque Gennaro

Pasquale figlio di Bartolommeo di Giuseppe Fusi, e di Orsola figlia del già Gaetano Sampieri juqali* abitante al Poggiolo Sopra in questa Pieve, nato il detto giorno a ore 6 della mattina; il sopradetto ricevè le acque salutifere del S.Battesirno da me Giuseppe Pianigiani (Pievano di questa Chiesa di S.Innocenzia a Piana) nella Chiesa Pievana di Buonconvento, ritrovandomi lj in occasione di Sacre funzioni per implorare dall'Altissimo il cessare de'terremoti*; Fù alsato al Sacro Fonte da Bernardo figlio del già Antonio Sestini abitante a Torrenieri, ed attesa la di lui assenza fù tenuto in di lui nome da Maria Domenica moglie d'Ansano Fusi coabitante al Poggiuolo sopra in questa Pieve; ed in fede Io Giuseppe Pianigiani Pievano di Santa Innocenzia a Piana Mano propria.



* JUGALI = Coniugi.

* IL CESSARE DE' TERREMOTI = Così un cronista dell'epoca ci racconta di quei fenomeni accaduti nel 1781: "Al mattino del 3 gennaio, circa le 3 e mezzo, fiero rombo da scirocco susseguito da scossa ondulatoria della durata di 5 battiti di polso, interrotta da lievi urti verticali: cominciò con un moto gagliardo e finì con un tremolìo simile a quello prodotto da un carro che si allontani. La durata totale fu di 76 battute di polso. Dopo poco altra breve scossa, e, trascorsi 28 minuti, un nuovo tremito, un poco meno gagliardo del primo: ebbe questa nuova fase una durata di 52 battiti di polso. Tali scuotimenti non causarono in Siena alcun danno. Alle 11 della sera del 5, altra scossa di 7 battiti. Questa e le precedenti furono accompagnate da rombi. Il centro di scuotimento sembra sia stato nei pressi di Monte Oliveto Maggiore.



Battesimi di S.Innocenza a Piana

- libro 2708 -