(Vecchia) 2/39 - detto anche La Vecchia - Nato a Siena il 7 aprile 1775 (vedi battesimo) Morto a Siena (S.Maurizio in S.Spirito) il 1° gennaio 1825 Fratello di Serafinaccio (Serafino Rossi)
1 Palio straordinario. - Secondo il Sergardi avrebbe corso nel Leocorno il Palio di agosto del 1804 - Secondo il Diario del Bandini avrebbe corso nella Pantera il Palio di luglio del 1821 - Corse in tutte le contrade eccetto la Giraffa (cfr.). - Vinse per la prima volta all'età di ben 42 anni e 4 mesi ![]() ![]() Nella Causa Civile 64, del faldone 5128, dell'Archivio Arcivescovile di Siena, che aveva per oggetto
il suo concubinato e le relative seconde nozze, celebratesi nella Parrocchia di S.Pellegrino il 13 novembre 1815 con Rosa Bossini (cfr.), era indicato con il sopprannome "La Vecchia". ![]() ![]() Stato delle Anime di S.Maurizio del 1821 La carriera di Vecchia sicuramente si fa notare per il fatto che la prima delle due vittorie
riportate sul Campo è arrivata molto tardi, addirittura alla trentesima presenza in Piazza. Leggendo le cronache dell'epoca paradossalmente si potrebbe anche capire il perché di tale ritardo: acerrimo nemico di Piaccina, fantino suo contemporaneo, nei primi anni, più che a vincere, dette l'impressione di impegnarsi a far perdere l'odiato rivale. ![]() |