L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine
(Abbreviazioni: B=baio; G=grigio; I=isabella; M=morello; R=roano; S=sauro)
La contrada non vinceva dal 2 luglio 1792
Il fantino non vinceva dall'8 settembre 1803
Fu eseguita la solita Corsa in Piazza, che non riescì punto garosa essendo sortito dalle mosse il primo il Montone per due cavalli staccati, e si mantenne tale fino all'ultimo.
La Pantera che aveva piegato la prima a S. Martino cadde, e la Lupa andò a battere nel botteghino di Soldo, e si videro correre i due cavalli scossi.
Il Capitano della Tartuca aveva promesso a vincita di Palio tutto il Palio, ma non fece figura, e stiede sempre quarto. Il Capitano del Montone ha dato al fantino £ 50 di carriera e dugento di vincita.