www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

ANASTASI LUIGI
(Gigi Bestia) 0/42

Figlio di Giovanni Anastasi, abitava a Siena dove quasi sicuramente nacque intorno al 1755 (vedi)
Sposato a Siena (S.Quirico) il 17 gennaio 1780 (vedi atto di matrimonio)
Morto a Siena il 30 novembre 1809 (vedi atto di morte)

1. 17 agosto 1778 VALDIMONTONE Baio di L.Fanciulli
2. 2 luglio 1779 OCA Sauro di G.Coppi
3. 16 agosto 1779 CIVETTA Sauro di L.Dei
4. 2 luglio 1780 PANTERA Baio di A.Coppi
5. 2 luglio 1781 TARTUCA Grigio di G.Franci
6. 16 agosto 1781 SELVA Grigio di G.Casini
7. 2 luglio 1782 CIVETTA Baio di A.Bari
8. 2 luglio 1783 AQUILA Grigio di M.Bonci
9. 18 agosto 1783 AQUILA Grigio di G.Bonci
10. 16 agosto 1784 CIVETTA Grigio di G.Cortecci
11. 17 agosto 1785 CIVETTA Sauro di P.Calamandrelli
12. 2 luglio 1786 NICCHIO Baio di B.Cortecci
13. 16 agosto 1786 TORRE Baio di P.Sestigiani
14. 2 luglio 1787 ISTRICE Morello di E.Nardi
15. 16 agosto 1787 PANTERA Baio di G.Muzzi
16. 2 luglio 1788 OCA Morello di B.Fontani
17. 18 agosto 1788 VALDIMONTONE Morello di N.Giusti
18. 2 luglio 1789 DRAGO Baio di G.Pignotti
19. 18 agosto 1789 DRAGO Falbo di G.Parrini
20. 2 luglio 1790 NICCHIO Baio di A.Coppi
21. 16 agosto 1790 LEOCORNO Baio di G.casini
22. 17 aprile 1791 TARTUCA Baio di G.Pignotti
23. 2 luglio 1791 ISTRICE Baio di F.Vasai
24. 16 agosto 1791 AQUILA Grigio di G.B.Corni
25. 2 luglio 1792 OCA Baio di L.Faleri
26. 16 agosto 1792 LEOCORNO Morello di M.Stiatti
27. 2 luglio 1795 NICCHIO Baio di L.Morelli
28. 17 agosto 1795 SELVA Baio di G.Batazzi
29. 2 luglio 1796 GIRAFFA Baio di G.Batazzi
30. 16 agosto 1796 LEOCORNO Morello di G.Palagi
31. 2 luglio 1797 SELVA Morello di G.Gigli
32. 16 agosto 1797 TARTUCA Morello di G.Baldini
33. 16 agosto 1799 VALDIMONTONE Baio di L.Faleri
34. 3 luglio 1800 AQUILA Baio di P.Gigli
35. 17 agosto 1800 OCA Morello di M.Giusti
36. 2 luglio 1802 DRAGO Grigio di G.Righi
37. 8 settembre 1803 LEOCORNO Grigio di L.Regoli
38. 2 luglio 1804 CHIOCCIOLA Baio di G.Gigli
39. 20 agosto 1804 1 LUPA Grigio di G.Righi
40. 17 agosto 1806 LUPA Grigio di S.Pieri
41. 16 agosto 1808 VALDIMONTONE Baio di A.Livi
42. 14 maggio 1809 1 ISTRICE Morello di G.Cianferotti

1 Palio straordinario

- Secondo il Sergardi avrebbe corso anche il Palio di luglio 1784 nella Giraffa.

- Corse in tutte le contrade eccetto il Bruco e l'Onda (cfr.).


Stato delle Anime di S.Pietro a Ovile, anno 1809, via di Mezzo, Casa Partini secondo piano.

In questa dimora l'Anastasi trascorse gli ultimi anni della sua vita, in compagnia della moglie Elisabetta Meliciani e della figlia Maria.
Tornando a parlare di Palio, egli rischiò di non raggiungere il non invidiabile record di presenze senza vittorie (42) nel luglio 1783 quando correndo nell'Aquila, dopo aver lottato a lungo con Torre per la prima posizione, vide sfumare la vittoria per un improvviso e inspiegabile rifiuto del cavallo a percorrere gli ultimi metri.



Enrico Giannelli racconta
   
Fantini Brava Gente


Corse anche un Palio a Lucca e precisamente quello del 14 settembre 1782. (In quello'occasione prese parte alla corsa anche Luigi Menghetti detto Piaccina)




- ALTRI CAPITOLI INERENTI -

LE SCHEDE DEGLI ALTRI FANTINI
I FANTINI VITTORIOSI DI TUTTI I TEMPI
LE DATE DI NASCITA
LE STATISTICHE SULL'ETA'
PROCESSI E FATTI CURIOSI SUI FANTINI