L'ordine è quello di entrata fra i canapi e il grassetto indica la vincitrice
In questo colore le contrade estratte a sorte
Cliccando sui nomi dei fantini e sulle immagini, si apriranno le relative pagine
(Abbreviazioni: B=baio; G=grigio; I=isabella; M=morello; R=roano; S=sauro)
La contrada non vinceva dal 4 giugno 1809
Primo Palio vinto da questo fantino
Vinse il solito Palio di 40 tolleri la Contrada della Tartuca contro la comune aspettativa, correndovi Luigi Brandani [detto Cicciolesso] secondo fratello di Brandino nel cavallo morello di Giuseppe Mariotti oste.
Data la mossa forse troppo giovine erano prime la Selva, e la Giraffa che avevano i migliori cavalli, ma andate l'una e l'altra in S.Martino entrò prima la Tartuca, seconda la Chiocciola, terza la Civetta, e quarta la Torre, e si mantennero tali fino all'ultimo gareggiando tra loro e dandosi molte nerbate.
Le altre Contrade nulla figurarono.
Fu continuato il sistema introdotto fino dall'agosto dell'anno precedente di scorrere le Contrade la Piazza con le loro comparse a bandiera spiegata senza giocarla.