(Il Moro) 4/29 - detto anche Il Contadino - Nato a Monteroni d'Arbia (SI) il 14 gennaio 1851 (vedi battesimo) Morto a Quinciano il 18 agosto 1900 (vedi) Padre di Fulmine (Guido Sampieri)
* Non corse per la morte del cavallo. (leggi) 1 Palio alla Romana. 2 Palio straordinario. ![]() ![]() ![]() Il soprannome "Moro" è stato uno dei più usati nella storia del Palio. Ci risulta che quattro fantini abbiano vantato questo nomignolo a partire da Emilio Mannucci e Sabatino Guerrini che corsero alla fine dell'Ottocento. Pochi anni dopo troviamo Domenico Leoni vincitore di due Palii, quindi, più recentemente Giovanni Cuccui. A questi andrebbe aggiunto pure il famoso Genesio Sampieri detto "Il Moro", vincitore di quattro carriere. ![]() Copia del suo matrimonio avvenuto a Lucignano d'Arbia il 28 gennaio 1875 con la cugina Maria Onesta Terzuoli ![]() ![]() |