ACCADDE OGGI
- Giugno -
1 giugno -
1721: l'estrazione delle Contrade
1 giugno -
1852: apre il Pio Asilo Butini Bourke
1 giugno -
1990: uccisi da uno squilibrato due carabinieri alla Lizza
1 giugno -
2013: Siena perde Roberto Ricci
2 giugno -
1861: il Palio "laico" per la festa dello Statuto Albertino
3 giugno -
1664: il Leocorno vince il suo primo Palio
3 giugno -
1922: nasce Corrado Pacini, cantautore di stornelli senesi
4 giugno -
1726: l'Oca presenta due memoriali contro l'Onda
5 giugno -
1909: al Costone avviene la prima dimostrazione di pallacanestro in Italia
5 giugno -
1912: mortale investimento automobilistico in Camollia
5 giugno -
2004: il primo scudetto della Montepaschi-Mens Sana
6 giugno -
1961: Giovanni XXIII nomina Mario Ismaele Castellano Arcivescovo di Siena
7 giugno -
1676: un Palio straordinario in onore della cognata di Papa Alessandro VII
7 giugno -
1829: nasce Pietro Formichi, il compositore della Marcia del Palio
8 giugno -
1683: il Nicchio vince un Palio che il Comune erroneamente attribuisce al Bruco
8 giugno -
1784: inaugurate le Scuole Regie nell'ex Monastero di Monna Agnese
9 giugno -
1311: la Maestà di Duccio entra in Duomo
10 giugno -
1940: a causa della guerra si sospende il Palio
11 giugno -
1608: muore F.M. Tarugi, prediletto di San Filippo Neri e Arcivescovo di Siena
12 giugno -
1605: muore Alessandro Turamini, giurista e letterato
13 giugno -
1508: nasce Alessandro Piccolomini, letterato e scienziato
13 giugno -
1935: nasce Giuseppe Vivenzio detto Peppinello
14 giugno -
1810: muore Tommaso Felloni detto Biggéri
14 giugno -
1954: nasce la rockstar Gianna Nannini
15 giugno -
1795: importanti disposizioni per il Santa Maria della Scala
16 giugno -
1773: la Civetta stipula l'accordo per l'uso di San Pietro in Banchi
17 giugno -
1515: nasce Orlando Malavolti, uomo politico e storico
18 giugno -
1673: Palio vinto dal Bruco
18 giugno -
1691: la strada nuova di Provenzano
19 giugno -
1786: benedetta la cappella del nuovo Cimitero del Laterino
20 giugno -
1665: la prima fusione (fallita) del Campanone della Torre del Mangia
21 giugno -
1727: l'Accademia dei Rozzi delibera di cambiare sede
22 giugno -
1762: nasce Piaccina, il fantino più anziano a vincere il Palio
23 giugno -
1536: la fonte dei Pispini
24 giugno -
1781: nasce Quirina Mocenni
25 giugno -
2008: muore Lazzero Beligni detto Giove
26 giugno -
1787: è soppresso il convento di Santa Caterina al Paradiso
27 giugno -
1936: nasce Antonio Trinetti detto Canapetta
28 giugno -
1799: il "Viva Maria" entra a Siena
29 giugno -
1721: nel Palio fa ingresso la tratta
29 giugno -
1907: una bambina violentata da Birichicchi
29 giugno -
1921: Rino Daus ucciso a Grosseto
30 giugno -
1908: nasce Fernando Leoni detto Ganascia
30 giugno -
1942: sfila il Corteo Storico