www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 14 giugno -

1954: nasce la rockstar Gianna Nannini







  
Per introdurre Gianna Nannini, non possiamo fare a meno di parlare dell'azienda di famiglia. Siamo agli inizi del '900 quando il nonno Guido intraprese un’attività di torrefazione nel centro di Siena e poco dopo maturò e realizzò l’idea di annettervi un negozio di dolci tipici senesi, cui arrise un immediato successo.
L'azienda venne poi tramandata al figlio Danilo, padre di Gianna, che gli diede un ulteriore grande impulso, diffondendo i suoi prodotti dolciari in tutto il mondo, sempre apprezzati per la loro eccellenza.
Anche Gianna era chiamata ad aiutare sia in negozio che in fabbrica e proprio durante la preparazione degli impasti dei panforti nell'acquisita fabbrica “La Senese”, un incidente le costò la perdita di alcune falangi delle dita di una mano.




Erano gli inizi degli anni '70 e, come racconta con malcelata ironia, l'episodio ebbe il “merito” di conferirle quella sua caratteristica voce graffiante, nata dall'urlo di dolore che lanciò in quel terribile frangente.
Era un periodo durante il quale Gianna, che ricordiamo nacque il 14 giugno 1954, si dilettava a proporre nelle feste a casa di privati, canzoni da lei scritte, accompagnandosi con una vistosa e costosa chitarra folk celeste.
Fu il preludio alla sua carriera di cantante, che l'ha portata a scalare le classifiche nazionali per dischi venduti, interpretando brani versatili, orecchiabili e bene arrangiati.
Pur vivendo ormai da molti anni lontano da Siena, divenuta il 26 novembre 2010 madre di Penelope, non perde mai l'occasione per raccontare con fierezza di essere nata in Fontebranda nonostante che, per esigenze pubblicitarie, sia comparsa in foto con due panforti in mano, indossando la montura della Civetta.




Anche se dell'Oca, nel 1986 si avvalse della collaborazione del torraiolo Fabio Pianigiani per comporre ed eseguire “Profumo”, brano contenuto nell’omonima raccolta discografica.




Gianna è una vera artista e come tutti gli artisti è piuttosto eccentrica, infatti quando le si chiede qualcosa sulle sue radici senesi, suole rispondere in questa singolare maniera: “Oramai vivo a Milano e a Londra, ma la forza che mi ha dato Siena la tengo per me!”.


questa pagina è stata curata da Franco Baldi