ACCADDE OGGI
- Luglio -
1 luglio -
1594: un miracolo della Madonna di Provenzano
2 luglio -
1656: ha inizio il Palio comunemente detto di Provenzano
2 luglio -
1835: l'ultimo Palio di Francesco Grazzi detto Stecco
2 luglio -
1956: vince l'Aquila in una pista impraticabile alla presenza di Gronchi
3 luglio -
1944: Siena liberata
4 luglio -
1979: alla Civetta il Palio dedicato a Cecco Angiolieri
5 luglio -
1799: i francesi abbandonano la Fortezza Medicea
6 luglio -
1901: la prima donna che si è laureata all'Università di Siena
7 luglio -
1979: l'ultima edizione del Meeting dell'Amicizia
8 luglio -
1753: riaperto il Teatro degli Intronati (oggi Rinnovati) dopo l'incendio del 1751
9 luglio -
1950: il Corriere dei Piccoli dedica una pagina al Palio
9 luglio -
1953: a Cornwall, stato di New York, nasce George Bucci
10 luglio -
1716: un merlo della Torre del Mangia minaccia di cadere
11 luglio -
1878: nasce Girolamo Vigni detto Pippìo
12 luglio -
1593: muore Domenico Billò, il fondatore de "Il Refugio"
13 luglio -
1664: il priore della Tartuca propone la costruzione dell'Oratorio
14 luglio -
1905: nasce la Batina
14 luglio -
1944: parata in Piazza del Campo per la festa nazionale francese
15 luglio -
1568: vietato conciare le pelli nelle strade centrali
16 luglio -
1887: Palio rimandato per la venuta del Re
17 luglio -
1747: iniziano i lavori di ristrutturazione nella chiesa di S.Agostino dopo l'incendio
18 luglio -
1892: nasce Luigi Bonelli, l'autore di Rompicollo
19 luglio -
1590: vietate le cacce ai tori
19 luglio -
1705: la Torre chiede di organizzare un'asinata
20 luglio -
1761: la Lupa chiede di organizzare il Palio di agosto
21 luglio -
1457: l'Apparizione della Madonna in Camollia
21 luglio -
1783: nasce Giovanni Simoncini detto Belloccio
21 luglio -
1821: l'omicidio colposo di Giovanni Buoni detto Bonino
22 luglio -
1639: muore Rutilio Manetti
22 luglio -
1942: il liquorificio Pacini riceve dal M.o Ala la canzone pubblicitaria “Senesina”
23 luglio -
1478: la Repubblica di Siena e i suoi alleati bombardano Rencine
24 luglio -
1788: l'Arcivescovo concede all'Aquila la chiesa di San Giovanni ai Tredicini
25 luglio -
1526: la Repubblica trionfa nella battaglia di Camollia
26 luglio -
1659: la morte dell'arciprete à camera locanda
26 luglio -
1671 e 1713: "incidenti" della Torre con Oca e Onda
26 luglio -
1685: la Tartuca vince un Palio che per l'Elenco Ufficiale non si è mai disputato
27 luglio -
1735: Iniziano i lavori della nuova facciata della Chiesa di San Giorgio
28 luglio -
1686: la Giraffa vince il Palio
28 luglio -
1901: modifiche sul Palio proposte dalla Gazzetta di Siena
28 luglio -
1985: muore il centauro Lorenzo Ghiselli
29 luglio -
1568: si insedia la nuova magistratura del Monte di Pietà
30 luglio -
1606: muore la venerabile Caterina Vannini
31 luglio -
1367: muore il Beato Giovanni Colombini, fondatore dei Gesuati