
21 aprile 2016
Buongiorno,
la ns. azienda è leader nella realizzazione di giubbe galoppo.
Se foste interessati noi potremmo realizzare le giubbe per il palio.
Con l'occasione porgiamo distinti saluti.
Roberta
2 maggio 2016
Il sotto scritto residente a CANDA ROVIGO chiede di
partecipare al vostro palio. Io col mio banco in tema lavoro il RAME A
SBALZO sul posto dando dimostrazione ai visitatori, io eseguo sul
posto, stemmi araldici scudi con figure mitologiche e oggetti per la casa,
lavorando secondo antiche tradizioni. Mi servono 5 metri lineari per banco
da lavoro e banco da esposizione,come illuminazione sono auto sufficiente.
Allego foto del mio banco
Cordiali saluti
Enrico


13 maggio 2016
Ciao,
Ho una piccola curiosità. Abito a Campiglia d'Orcia. So che il corteo storico è formato da una parte dove sfilando le bandiere dei paesi, feudi che facevano parte della repubblica senese e so che anche campiglia ne faceva parte ed aveva anche una certa importanza per la sua posizione. La mia curiosità è questa, tra le bandiere c'é anche quella di Campiglia d'Orcia? È possibile avere una foto?
Cordiali saluti
Samuele
19 maggio 2016
Informazione partecipazione Corteo storico
Buonasera, avrei piacere a poter far partecipare mia moglie a questa manifestazione in qualità di figurante per il Corteo Storico, e vorrei cortesemente sapere se ci sono possibilità e con quali modalità eventualmente aderire.
E' un desiderio di mia moglie (una bella donna di origini lituane, capelli lunghi biondi e occhi azzurri, passaporto americano) che attualmente vive con me a Roma ed è sempre più appassionata delle nostre tradizioni e della nostra cultura, oltre ad essere fortemente attratta dai costumi d'epoca (per il suo matrimonio ha indossato, appunto, un vestito dell'800 con un risultato davvero affascinante).
Grazie per qualsiasi suggerimento potrete inoltrarmi.
Un cordiale saluto
Vincenzo
25 maggio 2016
Egregi Signori, innanzitutto desidero complimentarmi per la cura che avete dedicato al vostro sito che è ricco di informazioni, particolari e dettagli riguardanti il palio e la Vostra splendida città. Praticamente ho trovato, non solo tutte le risposte alle domande che avrei sempre voluto fare riguardo al palio, ma molto molto di più. Sono nativa di Volterra, cresciuta a Tirrenia e ora residente a Montecarlo (LU) ma da sempre attratta dalla Vostra città e dal meraviglioso mondo che ruota intorno all'evento simbolo del palio!
Ho un'amica che ha frequentato con me la scuola media superiore "C. Gambacorti" di Pisa, che risiede oramai da 30 anni in Australia ad Adelaide! Quest'anno, per la prima volta da allora, ritorna in Italia, stavolta con marito e figlia al seguito, ed ha espresso un desiderio che io vorrei tanto poter esaudire!!!! Sarebbe il massimo, per me, ma soprattutto per loro, se potessero partecipare al palio del 2 luglio da un palchetto, terrazza o finestra! Potete aiutarmi a trovare dei biglietti? E se possibile quale sarebbe il costo? Spero possiate essermi d'aiuto, in ogni caso Vi ringrazio per la Vostra disponibilità e rinnovo i miei complimenti per il calore e amore che traspare visitando il Vostro sito.
Cordiali saluti.
Roberta
6 luglio 2016
Buon giorno sono Gian Franco di Roma architetto ed artista in "erba" (63 anni!!), vorrei fare una donazione al Comune di Siena oppure all'Istituzione del Palio Senese una mia opera che si intitola "Siena e la maledizione delle 4 verdi". Il formato è cm.50x50 dipinto su tavola e con innesti in rilevo di terracotta. Un tema che io ho sviluppato nell'estate del 2012 dopo aver letto un articolo di giornale di qualche anno fa e che mi aveva molto colpito riguardo la coincidenza di situazioni nefaste per uomini e cose quando vengono estratte a sorte per il Palio le quattro contrade verdi. Se foste interessati potete contattarmi, grazie.

7 luglio 2016
E insomma, oltre alla Chiocciolina di Modena, alla Panterina di Lucca, all'Istriciaiolo di La Spezia e al Nicchiaiolo di Milano, questa volta vi scrive un Giraffino di Faenza (ma che ahimè vive a Roma per lavoro), vorace lettore di tutto ciò che ci scrivete su Telegram e grande navigatore del Vostro splendido e ricchissimo portale. Grazie davvero infinite per la Vostra passione e per il Vostro lavoro. Credo peraltro che sarebbe giusto sottoscrivere una quota d'abbonamento, anche solo simbolica, o comunque aiutare la miniera di notizie, curiosità, informazioni e statistiche che ci mettete a disposizione con un versamento che sono pronto a fare con bonifico o conto corrente postale non appena mi comunicherete gli estremi.
Vi scrivo a proposito della formula di benedizione del cavallo, in riferimento al Vostro messaggio Telegram del 4 luglio. In Piazzetta della Giraffa (Sarbana non dava troppe garanzie per farla entrare in oratorio...) il nostro co-rettore ha utilizzato la formula femminile: «Sarbana, vai e torna vincitrice!». In Giraffa la cerimonia di benedizione è iniziata alle ore 14.30 di sabato 2 luglio, dunque credo che alle 14.35 al massimo la formula fosse stata pronunciata. Non ho notizie da altre città di Palio in cui il co-rettore della contrada abbia usato formule di benedizione al femminile, però credo che quella a Preziosa Penelope nella Lupa non sia la prima volta assoluta in cui decade la consueta formula nella versione al maschile.
Continuerò a leggerVi con grande piacere. Il 10 luglio aspetterò con ansia di conoscere via Telegram le tre contrade estratte per la Carriera del 16 agosto... mi raccomando, non mancate nella comunicazione! L'unica piccola e inutile critica che Vi si può fare è quella di aver bucato l'estrazione dello scorso 29 maggio, con la condivisione in serata soltanto di un video di gioia del Nicchio... (senza dunque riportare in tempo reale anche le estrazioni di Tartuca e Oca). Specie per noi contradaioli lontani, quando non presenti a Siena, il Vostro gruppo Telegram è essenziale per reperire in velocità le informazioni che cerchiamo. Del resto il 29 giugno, siete stati velocissimi nel riportare gli esiti dell'assegnazione... e poi mentre i siti internet ancora non ufficializzavano alcune monte, alle 15.17 voi ci avete regalato il quadro completo, preciso e perfetto! Bravissimi!
Grazie infinite e complimenti per la passione del Vostro impegno.
Buon lavoro,
Claudio
7 luglio 2016
Salve mi sono trasferito a Siena per motivi di lavoro, vorrei chiedervi se la campana che suona tutta la notte sia fondamentale o si possa magari farla suonare con modi o tempi che non rechino disturbo alla quiete pubblica e al pubblico riposo.
Antri (via Twitter)
16 agosto 2016
Cari Senesi, il Palio è terminato. Dopo i festeggiamenti lasciatelo in pace per un pò e poi pretendete piuttosto il risanamento della vostra Banca con un vero cambiamento anche della Politica.
Pietro
16 agosto 2016
Buonasera Sig. Orlando, le invio foto di bottiglie dipinte a mano in Oro Zecchino 23/75 carati,
La Selva vittoriosa con tutte le date delle vittorie e' in Platino.
Buona serata
Alberto Elia
|