www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- IL NOSTRO GUEST BOOK -
le citazioni e la raccolta delle e.mail più curiose e interessanti che ci sono state inviate



26 gennaio 2012
Sono Luis, avito in Spagna. A 2004-2005 ho studiato all'Università di Padova, e in quell' anno ho avuto l'opportunità di vedere a Siena il Palio di 2 Luglio 2005.
Mi ricordo che è stata una bellissima giornata piena di colori, ilusioni, e tradizioni.
La scrivo perche mio zio, a cui sono molto legato, ama i cavalli, e non perde nessuna opportunitá di andare a qualuque festa con cavalli in Spagna. A questo punto, mi piacerebbe fargli un regalo, e avevo pensato che magari ci sarebbe qualche libro con la storia e delle belle imagini della festa del Palio. Sarei molto grato se lei possa consigliarmi su dei titoli dei libri che possano essere belli e dove li possa trovare.
Grazie mille per il suo tempo e atenzione. E complimenti per il sitto web, è molto interessante.
Mi scussi per il mio italiano, ma da quando sono stato studente là in Italia, non sono piú abituato ad scrivere.
Cari saluti Luis.

15 marzo 2012
mi presento, sono Sylvia di ...... Casa Editrice Digitale di Milano specializzata nella cura e redazione di prodotti editoriali quali annuari, album, e simili.
A seguito di un' approfondita ed interessante analisi sull' entità della manifestazione di cui in oggetto, con la presente siamo a chiedervi vs gentile autorizzazione per poter realizzare l' "Album Ufficiale del Palio di Siena", ovvero, saremo lieti di poter lavorare, in forma ovviamente gratuita, ad un prodotto editoriale che racconti di ogni attimo e di ogni comparsa di questo tradizionale ed intimo evento che contraddistingue la vs città.
L' Album, organizzato come una vera e propria "raccolta delle figurine Panini", sarà da noi distribuito nei punti vendita del vs Comune per una durata variabile di 3/6 mesi, al fine di poter lasciare in ogni famiglia un vivido ricordo dell'evento.
Sottolineo immediatamente che la realizzazione dell' Album NON comporta alcun investimento, nè per l'Ente organizzatore del palio, nè per le singole Contrade, bensì saremo noi a caricarci del rischio imprenditoriale dell' iniziativa, certi, come ci insegna la ns decennale esperienza, del gradimento e dell' entusiasmo dei partecipanti nel rivedere la propria immagine conservata nel tempo.
Una volta raccolto il materiale iconografico ed editoriale, sottoporremo alla Vs attenzione una BOZZA dell' album sulla quale potrete apportare tutte le correzioni che riterrete opportune, affinché il prodotto finale sia di Vs gradimento prima della stampa e della distribuzione dello stesso.
Con la speranza di avervi trasmesso al meglio la rilevanza nonché l'entusiasmo di un' iniziativa di questo tipo, resto in attesa di ricevere vs commenti in merito e, qualora lo desideraste, sarei lieta di farvi visita per poter analizzare insieme e discutere approfonditamente di ogni dettaglio.
Grazie infinite per l'attenzione, cordialmente,
Sylvia, Milano

30 aprile 2012
Gentili curatori del sito,
sono una ricercatrice italiana e lavoro in un'università francese. Nell'ambito di un progetto di ricerca, abbiamo trovato il materiale sul vostro sito.
Saremmo interessati ad usare parte delle informazioni per effettuare alcune analisi statistiche ed evidenziare alcuni trend storici delle gare del Palio.
A tale riguardo, vi chiediamo l'autorizzazione all'utilizzo di alcune pagine del sito (che verranno rielaborate) ed indicazioni su come citare e rendere la giusta visibilità al vostro sito ed al vostro progetto. Vi saremmo grati se poteste fornirci un contatto con cui chiarire questi dettagli.
Complimenti per il materiale e per il sito, siamo entusiasti all'idea di conoscervi.
Cordiali saluti,
Elisa, Francia

7 maggio 2012
Egregio Direttore e cari amici TUTTI del Palio,mi scusi il disturbo ed il tono confidenziale, mi chiamo Salvatore ho 53 anni e da sempre amo leggere specie Storia, Archeologia, quando potevo anni fà compravo riviste e qualche libro, purtroppo da tempo economicamente le cose non vanno bene ed avendo subito una operazione al cuore tempo fa non posso svolgere lavori tipo manovale, camionista gli unici che forse si trovano, la prego cerchi di aiutarmi culturalmente parlando poter leggere il tanto materiale edito visto sul vostro sito tante pagine non mi si aprono avendo un computer vecchio,vorrei tanto poter leggere opuscoli, riviste delle contrade, per saperne di piu' anche se non soprattutto della vostra meraviglisa città un autentico gioiello della collana nobile chiamata Toscana. IO VERGOGNANDOMI MOLTO non ho mai visto il Palio; ogni anno dico sarà quello buono poi come dire la vita MAI mi ha visto con carte buone ho sempre dovuto lottare per l' indispensabile,vi prego cercate di aiutarmi, lo so è chiederle l'impossibile, forse lei conosce amici che possano aiutarmi, cosa darei per poter leggere.
Mi scusi tanto per il disturbo ed il tempo che le ho fatto perdere con questa lettera senza dignità
Salvatore, Teramo

CHI DESIDERASSE METTERSI IN CONTATTO CON SALVATORE, DEVE SCRIVERE ALLA REDAZIONE (siena@ilpalio.org) E GLI SARA' FORNITO L'INDIRIZZO

9 maggio 2012
salve ,parlo a nome di N.A.,associazione no profit che si occupa di rievocazioni storiche medievali e rinascimentali...volevo chiederle se per il PALIO c'è la possibilità di una nostra partecipazione...chiediamo solo un rimborso spese per i ragazzi volontari e per la benzina.. può vedere qualche piccolo esempio sul nostro canale YouTube....grazie

13 giugno 2012
Ciao!!!!
My name is Alejandro and im going to stay in Comune de Pistoia in July and my friend Marina is an horse assistant, she worked cleaning and taking care horses. We would like to know if she is possible stay as a volunteer in one of your stalle per a week or less or just visit. Please let me nkow if you need more information about her or if we can get in contact with other stalle.
Grazie
Alejandro, Zaragoza

21 giugno 2012
Ciao IlPalio.org,
Ho una (forse strana) domanda. Ma sei sempre stato così disponibile con domande in passato, ho pensato di riprovare.
Io vivo vicino a New York City, e mi chiedo se siete a conoscenza di qualsiasi locale pubblico lì che mostra la corsa del Palio (I chiederà anche a livello locale). So che posso guardare a casa sul mio computer, ma non è esattamente la stessa guardare con altri che amano Siena e il Palio. Non posso essere a Siena di quest'anno, ma non vogliono perdere l'occasione di tifare per i miei amici. Avete avuto la comunicazione con chiunque nella zona di New York che sa di luoghi in cui la gara è di solito trasmessi?
Grazie per il suo aiuto.
Jennifer, New York

2 luglio 2012
Gentili amiche e amici del sito www.ilpalio.org, mi chiamo Antonio, vi scrivo da Genova, volevo farvi sentitissimi complimenti per il vostro meraviglioso sito, nel quale ho trovato tutto quello che volevo sapere sul palio e anche di più, davvero curatissimo. Vi manifesto la mia passione per il palio attraverso queste strofe. La metrica è approssimativa...

Non ebbi ventura di nascer senese,
ma a prima vista mi parve palese,
la meraviglia di piazza del campo,
mille colori in mezzo a una folla,
nessuno di essi per pura comparsa,
ogni contrada un raggio di sole,
ne fu per sempre rapito il mio cuore.
L'AQUILA in giallo,
in campo uno sballo,
è una contrada assai combattiva,
il BRUCO industrioso,
scatena passione,
come rivoluzion
sona il suo nome,
la CHIOCCIOLA scende,
con passo prudente,
conduce al trionfo,
la sua calda gente,
e poi la CIVETTA,
aguzza la vista,
di gran carriera,
ella vince d'astuzia,
il DRAGO che corre,
con fulgido ardore,
trasforma in fiamma,
l'indomito cuore,
la bella GIRAFFA,
con fare elegante,
in alto il suo sguardo,
nel campo trionfante,
contrada sovrana,
che incute timore,
dotata d'aculeo,
che d'arma funge,
sol per difesa,
L'ISTRICE punge,
giovane e bello,
appare il LEOCORNO,
dono di scienza,
in campo trionfa,
la LUPA fedele,
nutre d'amore,
come una mamma,
per tutto il rione,
e il NICCHIO risplende,
come un rosso corallo,
timido sole,
azzurro di tinta,
si unisce al cielo
di piazza del campo,
L'OCA maestosa,
dall'alto si sollazza,
più volte di tutte,
regina di piazza,
dolce letizia,
tra il cielo ed il mare,
nel cuore di siena,
un'ONDA d'amore,
e mentre la folla,
nel cencio ci spera,
nessuno è più audace,
di Signora PANTERA,
come una forza
della natura,
la SELVA per prima
fa differenza,
trionfa nel campo,
di pura potenza,
e poi la TARTUCA,
con salda corazza,
insegue vittoria,
in tre giri di piazza,
e spesso la ottiene,
con forza e costanza,
antica regina,
mai decaduta,
svetta dall'alto
della fortezza,
la TORRE è sifforte,
che vittoria è certezza,
e come un cannone,
il VALDIMONTONE,
di vincere il palio,
non perde speranza,
sferra i suoi colpi,
con perseveranza,
e per una volta,
il bel diciassette,
non è più simbolo
d'infausta sciagura,
nessuna credenza,
una gaia realtà,
le consorelle
di questa città.
Se ancora qualcuno,
osa disprezzo,
senza sapere,
di che sta parlando,
con queste strofe,
una viva speranza,
che lingua invidiosa,
vada tacendo,
mostrando di certo,
che alcun dubbio vi sia,
il palio di siena,
è pura poesia.

Antonio, Genova

26 luglio 2012
Gentili amici, sono ancora Antonio da Genova, vi mando una nuova poesia, questa volta dedicata alla città di Siena. Un saluto, e ancora complimenti per il sito.

"Oh bella Siena"

Tu, che in sinuose valli
l'occhio visitator seduci,
sei una gemma preziosa
incastonata nel cuor più antico
della giovine Italia.
E come la Piazza
di te principale,
sei una conchiglia
lontana dal mare,
eppur da secoli
continui a brillare.
Scrutata dall'alto
con occhio materno,
da chi di te
è simbolo eterno,
la Torre del Mangia,
un nome un programma,
cuore di terra
assai generosa,
anche per chi
non perda la voglia
di soddisfare
una smania golosa.
Dai caldi vigneti
offri ai gitanti
lo nettare rosso
di madre natura,
lo vin generoso
che chiamano chianti,
anche un sol sorso
è pura ventura.
E se il mondo antico
ne aveva ben sette,
di meraviglie
nel mondo di oggi,
la prima sei tu,
oh bella Siena,
che scaldi li cuori
di chi incrocia
il tuo sguardo,
pensando ne valga
davvero la pena.

Cari Saluti, Antonio, Genova.




                    

                        <

;