www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- IL NOSTRO GUEST BOOK -
le citazioni e la raccolta delle e.mail più curiose e interessanti che ci sono state inviate



29 gennaio 2004
Cari amici,
Recentemente sono stata promossa alle affari dell'Europea dall'organizazione delle nostre feste rinascimentali del "ROI DE L'OISEAU" di LE PUY EN VELAY IN FRANCIA
Per conto mio, conosco di fame vostra festa e ho già avuto occasione di visitare vostra città.Penso che conoscete anche voi le nostre feste rinascimentali che si svolgono all'inizio di settembre. Mi pare che il Paglio abbia luego all'inizio di agosto e questo renderebbe facile i scambi tra i diversi gruppi di attori che possono animare le feste.
Possiamo mandarvi qualche documenti, per esempio il programma dell'ultima festa.
Un 'altra cosa è che abbiamo iniziato la formazione di un gruppo europeo di feste del seidicesimo e ci manca crudelmente la partecipazion di una festa Italiana di questa epoca. già lavoriamo e ci incontramo per fare degli scambi con la Spagna, il Belgio, la Germania : EURO XVI
Aspettiamo che questo messaggio sia letto e, i vostri commenti
Nel fratempo vi prego di ricevere i miei sinceri saluti
Eliane - Francia

24 marzo 2004
Salve, innanzi tutto complimenti per il vostro sito ma gradirei conoscere le modalità per partecipare al Palio;
non sono senese ma romano ed adoro, in generale la Toscana, in particolare Siena e le sue provincie.
Ovviamente quest'amore è riferito anche al Palio che seguo sempre in tv e che ho immaginato di vivere ogni qualvolta abbia visitato Piazza del Campo.
Pertanto, se fosse possibile, vorrei conoscere le modalità per assistere dal vivo alla corsa, come procurare eventuali biglietti, se ci sono settori riservati o se anche gli "stranieri" possano vedere in maniera accettabile questa bellissima manifestazione considerato che il Palio è sempre ed esclusivamente dei senesi alla luce della partecipazione e dell'impegno che tutti i contradaioli ci mettono per la realizzazione della corsa stessa.
Ringraziando, nel contempo invio distinti saluti
J.de M.

11 maggio 2004
SPETT. SITO,
VOLEVO SAPERE QUANTO COSTA VEDERE IL PALIO DEL GIORNO 2 LUGLIO E IN QUALE POSIZIONE DELLA PIAZZA SI VIENE MESSI.
GRAZIE E A PRESTO!!!

17 maggio 2004
Hello:
I am unable to attend Il Palio this year and am wondering if there is a website that sells Palio souvenirs that could be shipped to the usa. I would like to have a scarf of something from Contrada Oca to give as a gift.
Thank you.

16 giugno 2004
My name is Daniel, and I am a photographer and author from the United States. I am currently work on a digital photography book and would like to feature images from the August 16th Palio for the sections on sports and action photography. Can you help me understand my options for getting close enough to the action to be able to capture good images?
Are tickets still available? Are they necessary? Is there any way to obtain press credentials for special access? I can provide any necessary documentation from my publisher if this is an option. I will be arriving in Siena on August 14th.
I look forward to hearing from you and am excited to be in Siena for this special event. Thank you in advance for your assistance.

29 giugno 2004
carissimi amici,
ditemi se vi piace la pagina dell'edizione probabile del Palio che avverrà fra pochi giorni, avrei previsto un'edizione particolare, eccovi:
http://www.ricordati.com/palio.htm
cordiali saluti
giampiero
fantino scosso della contrada del Labba, vincitore del palio del 2.7.2004

30 giugno 2004
MI PIACEREBBE RICEVERE LA SUONERIA POLIFONICA PER UN NOKIA 7650 DELLA MARCIA DEL PALIO.
POTRESTE AIUTARMAI?
CIAO GRAZIE 1000

1° luglio 2004
ogni volta che visito il V.S. sito è sempre una nuova avventura !
Una quantità di informazioni preziosissime !
Il Palio apre sempre una finestra che si affaccia sul nostro Io più profondo : è sempre una piccola lezione sul perchè delle nostre emozioni, sul perchè della gioia, sul perchè della tristezza, della delusione, del trionfo !
Si : sui Perchè della nostra vita di tutti i giorni !
Le emozioni di una vita nei pochi secondi dei giri del Campo !
E CAPISCI TUTTO !!!!!
E' la vita ! Il circolo cosmico dove niente ha inizio e fine !
Scusatemi per le confidenze !
Ma come posso non ringraziarVi per tutto quello che ci fate capire di noi e della nostra esistenza ?
Un augurio di buon lavoro e Felice Festa al grande e Nobile Popolo di Siena.

13 agosto 2004
PRIMA DI TUTTO UN DRAPPELLONE STUPENDO !
TRA LE BRUME DELLE COLLINE SENESI, APPARE COME OPERA DI CHI RESPIRO' I COLORI DEL LORENZETTI, NELLA SUA BOTTEGA FUMOSA, DAI SUONI OVATTATI, DAL VOCIARE TRANQUILLIZANTE DEI VICOLI A POCO A POCO SEMPRE PIU' ASSOLATI .... VERAMENTE BELLO !
COERENTE ED ATTUALE MA SFIORATO DA QUEL TOCCO DI ANTICO CHE RENDE IL "PALIO TUTTO" INFINITO E SENZA TEMPO ! l'UNIVERSO !
GLI IMPEGNI MI TENGONO LONTANO DALL'OMBELICO DEL MONDO (IL CAMPO) MA VI SARO' VICINO ATTRAVERSO LA TELEVISIONE : AVRO' ANCORA DA IMPARARE GRAZIE A VOI ! GRAZIE, GRAZIE
BUON LAVORO ED UN FELICISSIMO PALIO.
RAFFAELE

16 agosto 2004
e' una vergogna che vi permettano di disputare una festa nella quale non avete rispetto per un essere vivente.
Partirà una campagna mediatica affinchè nel mondo si sappia cosa è siena oggi affinchè venga boicottata dai turisti.

17 agosto 2004
Eh, si, proprio complimenti per questo ennesimo palio sanguinario, bravi, scommetto che non ve ne frega niente di quel povero cavallo morto non certo per scelta ma per colpa vostra.
Vi aveva forse chiesto di correre? No, non credo, mentre il fantino scommetto sta bene, vorrei vedere a terra lui la prossima volta, naturalmente calpestato dagli altri cavalli come è successo a quel bellissimo animale morto ieri, io sono di Pistoia e anche da noi c'è una specie di palio si chiama la giostra dell'orso, ma da noi sono anni che non accadono incidenti, perchè non facciamo correre i cavalli in un circuito pericoloso come il vostro.
Beninteso che sono contraria anche alla manifestazione della mia città, ma vedendo il vostro palio mi vergogno di avere Siena in Toscana, è un palio di macellai, almeno il fantino è disperato per il cavallo morto?
E visto che quando si azzoppa un cavallo viene soppresso, quando si azzoppa un fantino che fate?
Io farei la stessa cosa, anche perchè il fantino vuole partecipare al palio, vuole correre, ma siete sicuri che i cavalli lo vogliono?
Non ho veramente parole, credevo che nel 2004 le persone fossero civili.
Ilaria

17 agosto 2004
Sono un amico ed un affezionatissimo estimatore di Siena, dei Senesi e del Palio, avendo trascorso 4 meravigliosi anni di studi (trenta e più anni orsono!) nella Vostra meravigliosa città.
Stasera, 17 agosto, il TG di Rete4, parlando a vanvera del palio di ieri, ho per ben due volte chiamato le contrade "contee", facendomi inorridire. Ma quanta ignoranza ed arroganza in questi giornalisti qualunquisti e pressapochisti!
Non sono riuscito a trovare un indirizzo e-mail di Rete4 per contestare e deridere la faciloneria della giornalista: anche i bambini, anche gli stranieri conoscono le contrade di Siena. Non ho parole.

18 agosto 2004
Mi chiamo Martina ho 14 anni e sono di Roma.
Vi scrivo questa lettera per dimostrarvi il mio sdegno verso quello che voi chiamate "SPORT".
Il Palio è una manifestazioni di origini medioevale?
E allora come tale dovrebbe essere ricordato, come risalente al periodo buio, vi ricordo che siamo nel 2004 e sport che coinvolgono in modo pericoloso animali è da considerarsi BARBARO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io e la mia famiglia non verremmo mai a Siena.Questa è la nostra piccola protesta verso la vostra città e il vostro modo di ricordare un evento storico.
Non siete capaci di dimostrare al mondo che è ora di cambiare e di cominciare a rispettare gli animali per poter poi rispettarci fra di noi???
Il profitto economico che deriva da questa manifestazione vi fa troppa gola???
è più importante di una vita di un essere vivente???
e poi ci scandalizziamo della corrida o di pamplona.
Bàh!!!!!!!!
quello che succede a casa nostra non lo guardiamo?????
VEROGOGNA VERGOGNA VERGOGNA!!!!!!!!

18 agosto 2004
VOTRE COURSE EST MONSTRUEUSE INHUMAINE BARBARE LES CHEVAUX COMME RECEMENT MEURENT EN SOUFFRANT SONT PIETINES ET LE PIRE C EST QUE LA COURSE CONTINUE JAMAIS JE NE METTRAIS LES PIEDS DANS VOTRE PAYS JAMAIS !!!!!!!!!!!!!!!!!!
MELLE - FRANCE

24 agosto 2004
Gentili Signori,
con questa mail vado a comunicarVi la richiesta dei file dei loghi delle contrade.
La mia società detiene un sito www.flagsonline.it e molti utenti ci hanno richiesto informazioni e bandiere sul palio, quindi vorremmo proporre anche tutto quello che riguarda le contrade.
Distinti saluti
Andrea

1° settembre 2004 (Il Cittadino)


2 settembre 2004
Salve! Mi chiamo Raffaella e sono una redattrice del quiz televisivo di Raiuno "L'Eredità".
Avrei bisogno di una cortesia. Mi interesserebbe conoscere i dettagli sull'evento straordinario del 2000 ovvero il terzo palio. Leggo che si è tenuto in occasione del Giubileo. Mi chiedevo se è l'evento è legato a una particolare tradizione, e se sì quale, e se si ripete sempre in occasione dei Giubilei.
Attendo a stretto giro di posta le informazioni che vorrete gentilmente mettere a disposizione e colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.


8 settembre 2004
Siamo fiorentini purosangue, ma il palio ha sempre un gran fascino per tutti e mio marito (Saverio) è un appassionato da sempre (direi senese d'elezione). Ciao a presto Sara e Saverio

15 settembre 2004
I am Antonio writing for a friend in the USA. I am staying in Loreto, Ancona for right now and will be returning back to the USA in October.
My friend Bill is an avid collector and entrepreneur of the Palio.
I wanted to know if you have any information or connections with the contrada flag makers or companies in your area.
He would like to setup a test run of flags to be sold in the USA with the option to buy more in larger quantities. Please leave me your cellular number so that we may speak if you have any information. My cell number in Italy is 338-364xxxx. I also speak Italian, but write best in English.

28 ottobre 2004
Buongiorno,
prima di tutto vorrei complimentarmi per la quantità e la qualità del materiale che è stato preparato e proposto sul sito.
In un mare di informazioni, statistiche e curiosità ho forse trovato un "capitolo" non ancora trattato.
Pensavo ad una sezione che parlasse delle operazioni più o meno lecite, visibili e non nel Campo, atte a fermare o disturbare pesantemente la rivale.
Chiaramente una raccolta dei fatti più significativi, con un piccolo racconto e dove possibile, arricchita con immagini.
Si tratta solo di una proposta e, pur rendendomi conto della presenza di un programma preciso (ed anche corposo) per ciò che concerne le nuove "uscite", mi piacerebbe ricevere un riscontro a riguardo.

17 dicembre 2004
E' possibile avere le note musicali dell'inno della contrada capitana dell'Onda?
Mi basterebbe sapere anche solo dove trovarlo.
Ringraziandovi saluto

22 dicembre 2004
Buon giorno, mi chiamo Mauro, membro direttivo dell'associazione Dragoni Rossi S.A.R. - battaglia della Marsaglia 1693 - Rivoli (TO)
Arrivo a Voi curiosando dal sito CERS (associazione di cui siamo fieramente soci) che riporta a sua volta il sito del palio di Siena
E' un evento eccezionale e bellissimo come, forse, bello è il gruppo storico di cui io faccio parte.
Ho visto nella vostra voce "l'ultima bufalata" la lettera data 1650, periodo assai vicino al nostro 1693
Vorrei offrire i servigi del mio gruppo ad una manifestazione cosi Italiana ed importante
Attualmente contiamo una trentina di soci con sette tende truppa, una tenda comando, un pazzo da campagna leggero, un mortaio pesante, ecc.
Siamo un gruppo "militare" con cavalli, fanti, ballerine, fucili ad avancarica e sciabole. Tutti i nostri soci frequentano corsi di "spada da combattimento 1600", corsi di danze popolari del periodo (prevalentemente occitane e basche) e siamo da sempre piacevolmente "notati" in tutte la manifestazioni a cui abbiamo preso parte.
Se esiste la possibilità di partecipare all'animazione del Vostro palio... contattatemi.