![]()
|
|
- I MONTURATI DEL CORTEO STORICO DAL 1868 al 1889 -
con gli indirizzi di dove abitavano |
|
Dopo il rinnovo dei costumi del 1879, qualche Contrada, anche se in modo saltuario, iniziò a inviare all'autorità Comunale, senza però seguire uno schema ben preciso, alcuni nomi dei figuranti che avrebbero preso parte al Corteo Storico. Già da molti anni le Contrade, tramite un modulo prestampato, comunicavano il nome del proprio “Capitano”, inteso come antico rappresentante della Contrada, e talvolta anche quello del “Tenente”. Fu giusto integrando questi moduli che pervennero occasionalmente al Comune i primi nomi degli Alfieri e dei Tamburini
Poi, in occasione del Palio d'agosto del 1884, comparvero i primi fogli prestampati da riempire con i nomi e i cognomi di tutta la comparsa al completo. Oggi questi documenti sono custoditi nell'Archivio Storico del Comune di Siena. Va inoltre considerato che per lungo tempo, in occasione del Palio di luglio il Corteo Storico era praticamente formato dalle sole dieci Contrade che partecipavano alla corsa, da alcune bande musicali e dal Carroccio sul quale era collocato il drappellone con le bandiere delle sette Contrade che non correvano. Nel Palio d’agosto le comparse delle Contrade che non correvano precedevano invece quelle delle dieci che partecipavano. Curiosamente si apprende anche che a luglio, in molte occasioni e fino al 1905, le Contrade che prendevano parte alla corsa si presentavano con il Tamburino e un unico Alfiere, a conferma di un Corteo Storico meno importante di quello d’agosto. Solo nel 1906 il Corteo del Palio di luglio divenne uguale a quello d’agosto. Si ricorda infine che per i Palii non ordinari, tipo quelli con i cavalli scossi, quelli a sorpresa o quelli detti alla romana, la tradizionale Passeggiata Storica non era neppure prevista. ![]() 2 luglio 1868 - ONDA 16 agosto 1868 - OCA 4 luglio 1869 - CHIOCCIOLA 17 agosto 1869 - CIVETTA 3 luglio 1870 - BRUCO 15 agosto 1870 - ONDA 2 luglio 1871 - NICCHIO 15 agosto 1871 - AQUILA 2 luglio 1872 - BRUCO 15 agosto 1872 - TARTUCA 2 luglio 1873 - ISTRICE 17 agosto 1873 - CHIOCCIOLA 2 luglio 1874 - PANTERA 16 agosto 1874 - DRAGO 4 luglio 1875 - TORRE 16 agosto 1875 - VALDIMONTONE 2 luglio 1876 - CIVETTA 16 agosto 1876 - BRUCO 2 luglio 1877 - annullato 16 agosto 1877 - OCA 2 luglio 1878 - DRAGO 16 agosto 1878 - NICCHIO 2 luglio 1879 - VALDIMONTONE 17 agosto 1879 - SELVA 4 luglio 1880 - SELVA 16 agosto 1880 - AQUILA 2 luglio 1881 - OCA 16 agosto 1881 - DRAGO 3 luglio 1882 - CHIOCCIOLA 16 agosto 1882 - TORRE 2 luglio 1883 - LUPA 16 agosto 1883 - LEOCORNO 2 luglio 1884 - CIVETTA 16 agosto 1884 - BRUCO 2 luglio 1885 - CHIOCCIOLA 16 agosto 1885 - OCA 4 luglio 1886 - TARTUCA 16 agosto 1886 - TARTUCA 16 luglio 1887 - GIRAFFA 16 agosto 1887 - ISTRICE 2 luglio 1888 - CHIOCCIOLA 16 agosto 1888 - CIVETTA 4 luglio 1889 - TARTUCA 16 agosto 1889 - LUPA |