
La Comparsa di questo Palio era composta dal Duce (o Capitano come appare nei fogli prestampati del Comune), due Alfieri, il Tamburino, il Figurino e quattro Paggi. Le Contrade che non prendevano parte alla corsa non erano rappresentate.

AQUILA
Duce - Ricci Agostino, via dei Pispini 21
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Figurino - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
CHIOCCIOLA
Duce - Franci Giuseppe, vicolo Ugurgieri 1
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Figurino - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
CIVETTA
Duce - Boninsegni Antonio, via Benincasa 16
Alfiere - Forconi Virgilio
Alfiere - Ricci Augusto
Barberesco - Merci Bernardino
Tamburo - Vanni Agostino, via Camullia 81
Figurino -
Paggio - Grandi Pietro
Paggio - Lastri Bernardino
Paggio - Corsi Adamo
Paggio - Martini Licurgo
DRAGO
Duce - Cortecci Enrico, via degli Orbachi 18
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Figurino - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
GIRAFFA
Duce - Vannini Santi, via Vallerozzi 74
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Figurino - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
ISTRICE
Duce - Cappelli Giuseppe, via dei Pispini 28
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Figurino - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
LUPA
Duce - Melani Angelo, via delle Scalelle 3
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Figurino - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
ONDA
Duce - Porciatti Giovanni, via Duprè 2
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Figurino - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
PANTERA
Duce - Lusini Pietro, via del Nuovo Asilo* 16
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Figurino - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
* Secondo lo Stradario Mazzi del 1871 era tutta la strada che scendeva dal Pian de' Mantellini fino a
Porta Laterina e che proseguiva lungo le mura fino a Porta S.Marco;
oggi corrisponde al tratto che unisce Porta Laterina a Porta S.Marco e che in precedenza era
detta Strada del Laterino.
SELVA
Duce - Mancianti Natale, via dei Maestri (attuale via Tito Sarrocchi) 22
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Figurino - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Archivio Storico del Comune di Siena - Postunitario X.A - Cat.X - 0010
|