
La Comparsa di questo Palio era composta dal Duce (o Capitano come appare nei fogli prestampati del Comune), due Alfieri, il Tamburino e quattro Paggi. Le Contrade che prendevano parte alla corsa si presentavano anche col Barberesco.

AQUILA
Duce - Ricci Agostino, via dei Pispini 23
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
BRUCO
Duce - Vannini Santi, via Vallerozzi
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
CHIOCCIOLA
Duce - Franci Giuseppe, via delle Pietre 1
Alfiere - Carli Celzo (Celso), via S.Marco 43
Alfiere - Peccianti Pio, via S.Marco 43
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
CIVETTA
Duce - Boninsegni Antonio
Alfiere - Forconi Virgilio
Alfiere - Mariani Pellegro
Barberesco - Merci Bernardino
Tamburo - Vannini Agostino
Paggio - Romani Vittorio
Paggio - Brizi Giuseppe
Paggio - Poggiolini Gualtiero
Paggio - Grandi Pietro
DRAGO
Duce - Cianferotti Oreste, via Duprè
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
GIRAFFA
Duce - Mariani Benedetto, via delle Vergini 14
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
ISTRICE
Duce - Casadei Alessandro, fuori Porta Camollia
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
LEOCORNO
Duce - Caprioli G.Battista
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
LUPA
Duce - Melani Angelo, via delle Scalelle 27
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
NICCHIO
Duce - Lorenzetti Baldassarre, fuori Porta Pispini
Alfiere - Pozzoli Sabatino
Alfiere - Sacchi Pilade
Tamburo - Serchi Fausto
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
OCA
Duce - Caselli Stefano, via della Galluzza 8
Alfiere - Pacini Gaetano, via Benincasa 12
Alfiere - Silei Angiolo, via Benincasa 25
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
ONDA
Duce - Porciatti Giovanni, via Duprè
Alfiere - Lippi Dante, via Duprè
Alfiere - Soldatini Marco, via Duprè
Barberesco - Ciabattini Giulio, via Duprè
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
PANTERA
Duce - Lusini Santi fu Giuseppe, via del Nuovo Asilo* 21
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
* Secondo lo Stradario Mazzi del 1871 era tutta la strada che scendeva dal Pian de' Mantellini fino a
Porta Laterina e che proseguiva lungo le mura fino a Porta S.Marco;
oggi corrisponde al tratto che unisce Porta Laterina a Porta S.Marco e che in precedenza era
detta Strada del Laterino.
SELVA
Duce - Mancianti Natale, via Castelvezio (Castelvecchio) 3
Alfiere - Pegni Agostino, via Benincasa 4
Alfiere - Gabbrieli G.Narciso, via del Rialto
Barberesco - Calvani Icaro, vicolo di S.Girolamo 4.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
TARTUCA
Duce - Cortecci Enrico (calzolaio), via Duprè 15
Alfiere - Tozzi Cesare, via Duprè 24
Alfiere - Signorini Ugo, via Castelvecchio 21
Barberesco - Cannoni Modesto, via Stalloreggi 31
Tamburo - Goretti Carlo (falegname), via delle Murella 19
Paggio - Ciurini Giuseppe, via Castelvecchio 13
Paggio - Anichini Giulio, via Salimbeni 9
Paggio - Romiti Vittorio, via delle Murella 15
Paggio - Vagellini Vittorio, via delle Vergini 19
TORRE
Duce - Papini Pietro Giacomo, via Salicotto 88
Alfiere - n.r.
Alfiere - n.r.
Barberesco - n.r.
Tamburo - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
Paggio - n.r.
VALDIMONTONE
Duce - Lunardi Temistocle, via Val di Montone 5
Alfiere - Corbini Natale
Alfiere - Silei Leopoldo
Barberesco - n.r.
Tamburo - Palagi Angiolo
Paggio - Lamioni Carlo
Paggio - Merlotti Agulgiero
Paggio - Staccioli Eugenio
Paggio - Lamioni Angiolo
Archivio Storico del Comune di Siena - Postunitario X.A - Cat.X - 0010
|