
Non sappiamo con precisione come fosse composta la Comparsa di questo Palio. Nei fogli prestampati, che dovevano compilare le Contrade, il Duce veniva chiamato Capitano e il Tenente colui che oggi sarebbe il Paggio Maggiore.
Partecipavano al corteo solo i figuranti delle Contrade che correvano.

AQUILA
Duce - Dainelli Giovacchino, via di Finimondo 8
Tenente - n.r.
BRUCO
Duce - Salvietti Pietro, via del Comune 37
Tenente - Vannini Santi, via del Comune
CHIOCCIOLA
Duce - Bacci Francesco, via S.Marco 23
Tenente - Dominici Alberto, via S.Marco 83
CIVETTA
Duce - Cherici Francesco, via dei Rossi 34 - piano 2°
Tenente - n.r.
DRAGO
Duce - Neri Alfredo, via Camullia
Tenente - Belli Giuseppe, via del Paradiso
GIRAFFA
Duce - Partini Bernardino, via del Giglio 16
Tenente - Stacchini Vitaliano, via de Baroncelli 17
NICCHIO
Duce - Giachetti Giovanni, presso la Porta Fontebranda
Tenente - Gaggiani Antonio, via delle Scalelle 10
OCA
Duce - Tancredi Pietro, via Benincasa 6
Tenente - Franci Cosimo, via Benincasa
TARTUCA
Duce - Susini Vitaliano, Arco dei Rossi 29
Tenente - Lusini Giuseppe, via di Castelvecchio 32
VALDIMONTONE
Duce - Becherini Federigo, via Duprè 4
Tenente - n.r.
Archivio Storico del Comune di Siena - Postunitario X.A - Cat.X - 0009
|