
Non sappiamo con precisione come fosse composta la Comparsa di questo Palio. Nei fogli prestampati, che dovevano compilare le Contrade, il Duce veniva chiamato Capitano e il Tenente colui che oggi sarebbe il Paggio Maggiore.
Partecipavano al corteo solo i figuranti delle Contrade che correvano.

AQUILA
Duce - Biagini Scipione, via dei Pispini 50
Tenente - n.r.
CHIOCCIOLA
Duce - Dominici Alberto, via S.Marco 85
Tenente - Bacci Francesco, via S.Marco 23
CIVETTA
Duce - Cherici Francesco, via dei Rossi 34
Tenente - Merci Luigi, via dei Rossi 7
DRAGO
Duce - Neri Alfredo, via Camullia
Tenente - Belli Giuseppe, via del Paradiso
ISTRICE
Duce - Lamioni Corrediano (calzolaio)
Tenente - Argentini Odoardo, via La Piana 4
LUPA
Duce - Milani Angiolo, via Romana 25
Tenente - n.r.
OCA
Duce - Bacci Zefiro, via dei Pittori4
Tenente - Martini Stanislao, via dei Pittori 8
ONDA
Duce - Bandi Cesare, via Ricasoli 30
Tenente - n.r.
SELVA
Duce - Gabbrielli Narciso, via del Forcone 7
Tenente - Calvani Angelo, via di S.Girolamo 4.
VALDIMONTONE
Duce - Mazoli Giuseppe, via S.Martino 24
Tenente - n.r.
Archivio Storico del Comune di Siena - Postunitario X.A - Cat.X - 0009
|