
Non sappiamo con precisione come fosse composta la Comparsa di questo Palio. Nei fogli prestampati, che dovevano compilare le Contrade, il Duce veniva chiamato Capitano e il Tenente colui che oggi sarebbe il Paggio Maggiore.
Partecipavano al corteo solo i figuranti delle Contrade che correvano.

BRUCO
Duce - Paradisi Napoleone, via del Refe Nero 10
Tenente - n.r.
CHIOCCIOLA
Duce - Donnini Alberto, via S.Marco 52
Tenente - n.r.
ISTRICE
Duce - n.r.
Tenente - Bartali Napoleone, via Camollia 18
LEOCORNO
Duce - Lorenzini Giovanni, via degli Archi 4
Tenente - n.r.
LUPA
Duce - Vivarelli Leopoldo, via del Rialto 4
Tenente - n.r.
OCA
Duce - Caselli Policarpo, via Benincasa 5
Tenente - n.r.
PANTERA
Duce - Dinelli Alessandro, via Benincasa 12
Tenente - n.r.
SELVA
Duce - Ciabattini Giulio, via di S.Salvadore 46
Tenente - n.r.
TARTUCA
Duce - Bruni Antonio, via Castelvecchio 24
Tenente - n.r.
TORRE
Duce - Campanini Socrate, via Salicotto 41
Tenente - n.r.
Archivio Storico del Comune di Siena - Postunitario X.A - Cat.X - 0009
|