
Non sappiamo con precisione come fosse composta la Comparsa di questo Palio. Nei fogli prestampati, che dovevano compilare le Contrade, il Duce veniva chiamato Capitano e il Tenente colui che oggi sarebbe il Paggio Maggiore.
Partecipavano al corteo solo i figuranti delle Contrade che correvano.

BRUCO
Duce - Vannini Santi, via degli Orti 7
Tenente - n.r.
GIRAFFA
Duce - Savini Adamo, via dei Baroncelli 18
Tenente - Stacchini Vitaliano, via dei Baroncelli 20
LEOCORNO
Duce - Nozzoli Giovanni, via Salicotto 108
Tenente - n.r.
LUPA
Duce - Melani Angiolo, via Romana 19
Tenente - n.r.
NICCHIO
Duce - Giachetti Giovanni, via dei Pispini
Tenente - Ruschi Leopoldo, via dei Pispini
OCA
Duce - Lippi Gaetano, via del Tiratoio
Tenente - Franci Damiano, via Benincasa
PANTERA
Duce - Calzoni Raffaello, via della Diana 3
Tenente - Zani Lodovico, via di S.Marco 5
SELVA
Duce - Gabbrielli Narciso, via Fontebranda
Tenente - Ricci Vitaliano, via Franciosa 2
TARTUCA
Duce - Lusini Giuseppe, via Castelvecchio 26
Tenente - Susini Vitaliano, via dei Rossi 29
TORRE
Duce - Campanini Socrate, via Salicotto 41
Tenente - Del Bianco Pietro, via Salicotto 68
Archivio Storico del Comune di Siena - Postunitario X.A - Cat.X - 0009
|