ASCARO DE TORRALBA
Corsi 8, vinti nessuno
anno di nascita: 1976
Cinque degli otto palii corsi (venne scartato solo in un’occasione), lo videro protagonista,
quasi vincitore. Nell’agosto 1980, al suo debutto in Piazza, assieme all’altrettanto debuttante Giacomoni, si
trovò, per un giro, assieme a Putnick nel Nicchio con Bastiano, a lottare il Palio che avrebbe sancito una
netta vittoria di Uana, nel Leocorno con Aceto. Nel luglio 1981, il cavallo fu nuovamente protagonista nel
Bruco con Cianchino in uno dei migliori Palii corsi dal fantino; nel successivo agosto, toccato in sorte alla
Selva, Ascaro fu danneggiato al Casato dalla rimonta di Baiardo nell’Onda con Marasma, con tutte le cadute
che ne derivarono. Nel luglio 1983 con il Bruco e il Pes fu superato solo all’ultimo Casato dallo scosso
Benito, nel Leocorno; mentre nell’agosto successivo venne "sacrificato" nella Tartuca per l’ormai leggendario
ostacolo attuato contro la Chiocciola. Ascaro è stato un soggetto particolare, a metà strada tra il "primo"
e l"’ultimo" cavallo, ma senza mai riuscire ad incanalarsi decisamente. Vuoi per la situazione che
derivava dalla struttura tecnica del Palio corso nell’occasione, vuoi anche perché grossi giudizi di "affidabilità"
non erano mai stati espressi. Sta di fatto che almeno in due occasioni, Ascaro sfiorò veramente la
vittoria finale.

ALTRI CAPITOLI INERENTI A QUESTO ARGOMENTO:
Proprietari dei cavalli vittoriosi
I cavalli dal 1945 al 1999
I cappotti dei cavalli
I cavalli vincenti del Novecento
I cavalli vittoriosi all'esordio
Per tornare all'indice delle foto
|