(Stecco) 1/14 Nato a Sinalunga (SI) intorno al 1796 Morto a Sinalunga (SI) il 18 settembre 1843 Padre di Figlio di Stecco (Lodovico Grazi)
![]() ![]() ![]() ![]() Stecco aveva preso il soprannome dal padre, il quale il 10 gennaio 1833 venne accusato di omicidio colposo.
Maria Domenica Chiacchini, vedova Mucciarelli di Monte Follonico, Vicariato di Asinalunga, questuante ottuagenaria, aveva cessato di vivera la notte del dì 8 al 9 detto in una rimessa dell'Osteria di Giovanni Bonelli delle Taverne d'Arbia, Potesteria di Castelnuovo Berardenga per colpa, verosimilmente, del Barroccjao Pietro Grazzi di Asinalunga, il quale aveva preso l'incarico di trasportarla sul suo barroccio allo Spedale di Siena, e fermatosi a detta osteria, l'abbandonò nella rimessa per il corso della notte, giacente sopra poca paglia, e mal coperta, senza neppure darsi pensiero di alimentarla, per cui la mattina successiva fu trovata morta e fu detto di freddo, e di stento. ![]() ![]() ![]() ![]() |