| |
Questa mattina, con una cerimonia alla quale prenderanno parte le maggiori autorità cittadine, il presidente dell'Amministrazione Provinciale, professor Virgilio Lazzeroni consegnerà
la nuova caserma al comandante del 78° Corpo dei Vigili del Fuoco, capitano ingegner Luigi Brozzi.
Si risolve, così, uno dei puù urgenti problemi cittadini.
Com'è noto il 78° Corpo dei Vigili del Fuoco era fino ad ora alloggiato in locali situati alle Logge del Papa e del tutto insufficienti allo svolgimento di questo importantissimo servizio,
davvero benemerito, per la città e per la provincia.

la caserma alla Logge del Papa
I nuovi locali costruiti dalla Cooperativa Edilizia di Poggibonsi e progettati dall'Uffico Tecnico dell'Amministrazione Provinciale, sotto la guida dell'ingegnere capo Simonelli, sono davvero razionali
e consoni ai bisogni presenti e immediatamente futuri.
I nuovi locali comprendono spaziosissime autorimesse, poste al piano terra, mentre, al piano superiore, hanno trovato posto capacissime
camerate per i vigili e gli alloggi dei sottufficiali, oltre ai locali adibiti all'infermeria.

l'ingresso di via Cavour
Nella parte prospicente via Cassia, sono stati sistemati gli uffici, l'alloggio del comandante, il corpo di guardia munito di centralino telefonico e di apparecchiatura per i segnali di allarme la cui diramazione
è posta attraverso attraverso altoparlanti a campane elettriche in tutti gli ambienti della vasta e moderna caserma.

la caserma vista dall'alto
E non manca un attrezzatissimo refettorio, oltre a grandi piazzali che sviluppano oltre 1200 metri quadri di superficie.
Sulla parte limitrofga del piazzale si trova il castello in muratura per le esercitazioni, l'officina riparazione e la falegameria.
Nulla è stato trascurato dalla direzione dei lavori, condotta dal geometra Valentini dell'Amministrazione Provinciale, per fotnire il nuovo fabbricato,
il cui costo superqa i 50 milioni di lire, di tutti gli accorgimenti necessari al normale svolgimento della vita di caserma nella quale dovranno operare, in avvicendamento, 40 Vigili del fuoco con i ripsettivi sottufficiali.
L'inaugurazione ufficiale avverrà in forma solennissima, per la ricorrenza di santa Barbara, il 4 dicembre.
|