L'idea fu ripresa nel 1931 nel Piano Regolatore Generale che prevedeva la costruzione di un viadotto per unire Camporegio con Vallepiatta.
Il piano fu redatto dall’Ufficio Tecnico del Comune nella persona dell’Ingegnere Capo Andrea Mascagni, il quale lavorò insieme ad una Commissione Consultiva presieduta dal Podestà.
Della stessa, infatti, faceva parte anche il pittore senese Arturo Viligiardi, che tra 1933 e 1935 realizzò diciassette disegni rappresentanti le trasformazioni più importanti che sarebbero state compiute dal piano regolatore.
Il Piano, che in realtà presentava molti progetti "fantaurbanistici" (ad esempio il villaggio degli artisti nella Valle di Follonica, una piazza enorme dietro Provenzano, un tunnel che unisse Camollia con San Marco), con lo scoppio della guerra venne abbandonato altrimenti oggi vivremmo in una Siena totalmente diversa.
ALCUNI DEI PROGETTI IDEATI DA ARTURO VILIGIARDI