(Il Guercio) 0/2 - detto anche il cieco Valentini - Nato a Siena il 4 febbraio 1830 (vedi battesimo) Morto a Siena il 15 marzo 1909
1 Palio straordinario. ![]() Da un processo a lui intentato il primo luglio 1846 per un furto di una gallina, siamo riusciti a risalire alle sue caratteristiche fisiche a al suo modo di vestire: "Giovane di giusta statura, di complessione alquanto esile di carnagione rossastra, mancante dell'occhio sinistro, essendo l'altro piccolo molto, e di color castagno, con naso grosso, e bocca larga, con capelli castagni, vestito solamente con un panciotto di pannolano scuro privo di bottoni, e dei corrispondenti occhielli con una camicia bianca di tela lacera e consumata con un paio di calzoni di tessuto di lana scuro, pure laceri e consunti, e con una berretta di più colori priva di nappa, e fatta a maglie, mancando di ogni altro vestimento, cioè di giubba o sarga, di calze, scarpe. Archivio di Stato di Siena - Giudice degli Atti Criminali 90 - n.941 ![]() Valentini Ulisse, bracciante di Siena, 19 anni, condannato a due giorni di prigione
dal 9 all'11 aprile 1849 per condotta scostumata e spreto (inosservanza/disprezzo/in spregio n.d.r.) precetto. ![]() Valentini Ulisse, del fu Fortunato, recluso dal 30 luglio al 28 settembre 1857 per furto violento. Archivio di Stato di Siena - Prefettura 2781 - n.102 ![]() ![]() ![]() ![]() |