(Storto) 2/17 - detto anche Piccino - Nato a Siena il 7 ottobre 1813 (vedi battesimo) Morto a Siena (spedale) il 4 dicembre 1852 (vedi atto di morte)
* Non corse per l'infortunio occorsogli durante una mossa non valida. Il cavallo fu condotto la canape da un inserviente del Comune. ![]() ![]()
Martedì sera 25 del corrente mese un complotto di individui appartenenti alla Contrada dell'Oca, i quali bevevano dalla Bigelli, andarono a levare dalle bettola di Lattanzio Quercioli il
fantino che vinse a loro il Palio Massimiliano Garuglieri detto lo Storto e lo condussero nella Bottega della Bigelli a bevere con loro. ![]()
9 Marzo 1851 Circa le ore 6 e mezzo della sera del dì 7 corrente, insorta questione nell'interno della propria abitazione, per causa insignificante fra i coniugi Massimiliano e Rosa Garuglieri, dimoranti in Via dei Maestri, passati dalle parole ai fatti, il primo di coniugi ammennò alla seconda un colpo di coltello nel lato destro del torace, precisamente nella parte centrale della mammella, cagionandole una ferita incisa interessante i comuni tegumenti, giudicata semplice.
LE SCHEDE DEGLI ALTRI FANTINI I FANTINI VITTORIOSI DI TUTTI I TEMPI LE DATE DI NASCITA LE STATISTICHE SULL'ETA' PROCESSI E FATTI CURIOSI SUI FANTINI |