www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 19 maggio -

1912: i Bagni Pubblici





(cliccare sulla cartolina per ingrandirla)



  
Nel 1900 s iparlò di costruire un fabbricato ad uso caffè concerto, con stabilimento per bagni, nell'angolo tra il passeggio della Lizza e il viale Curtatone, ma come al solito, il progetto non andò avanti; e soltanto nel 1907 venne aperta una sottoscrizione di azioni da lire 100, per raggiunere un capitale di 1.800 lire, necessario per aprire uno stabilimento balneare nel viale Curtatone servendosi di un fabbricato iniziato da anni e che, per difficoltà economiche, non era mai stato finito.


l'edificio in costruzione

Il 19 maggio 1912, così dopo oltre 40 anni di discussioni, promesse, speranze, avveniva l'inaugurazione del nuovo locale che con i suoi "bagni scolastici" e docce, "bagni distinti" in tinozza da 1ª e 2ª classe, bagni medicati, solforosi, alcalini, salsoiodici, a vapore, con i massaggi manuali, elettrici e meccanici, con le cure fisiche, i bagni di luce e i gabinetti per analisi chimiche. Tutto questo rappresentava un importantissimo passo avanti per il miglioramento igienico della nostra città.







questa pagina è stata curata da Orlando Papei
crediti: Siena dei bisnonni di Luca Luchini