Da qualche giorno è entrato in servizio nel tratto Firenze-Empoli-Chiusi, a titolo di esperimento, la nuova motrice Diesel idraulica-Ansaldo tipo D 342.42 con due
motori da 1600 cavalli complessivi.
La macchina è automatica ed ha una portata maggiore delle macchine a vapore già adibite sulla nostra linea.
Essa sviluppa una velocità di 120-130 chilometri orari con un costo di esercizio assai ridotto rispetto alla macchina a vapore.
Questo titpo di motrice è costruito in due diversi modelli a seconda della linea cui viene adibita.
Questa che noi presentiamo e che è in esperimento sulla nostra linea ferroviaria
è quella di minore potenza.
La macchina è giunta ieri mattina 30 gennaio alla nostra stazione ferroviaria alle ore 10.40 in perfetto orario ed è ripartita
nel pomeriggio alla volta di Chiusi.

Essa ha sostituito il normale servizio dell'automotrice, con maggiore comodo dei viaggiatori perché può trasportare più vetture con una maggiore capienza
di posti.
Sul tratto Empoli-Siena si stanno cambiando le campate di binario con quelle nuove di 36 metri ciascuna che permetteranno una maggiore velocità ai convogli ferroviari.
I lavori iniziatisi a Poggibonsi sono già giunti nei pressi di Ponte a Elsa.
Si prevede che per il 1960 sarà appaltato tutto il tratto da Siena a Chiusi. Il nuovo locomotore è adatto sia per il servizio passeggeri che per le merci.