Il 28 gennaio 1736, racconta il Pecci, nella chiesa dei padri domenicani di Santo Spirito, il reggimento spagnolo di Soria, che da quattro mesi era acquartierato a Siena arrivando dal mantovano, fece una grande festa religiosa.
Furono esposti il Santissimo Sacramento e l'immagine della Madonna del Rosario, non si lesinò sulla cera, al tempo preziosa e costosissima, tanto che la chiesa era illuminata a giorno.
Fu eseguita musica solenne e furono distribuite al popolo composizioni poetiche in onore di Maria. La festa si concluse solo il giorno seguente con spari di mortaretti e artiglieria.