Occupato
Quando la realtà supera la fantasia. Il 14 aprile 1947 nella chiesa di Quercegrossa si celebrò il matrimonio di Gino Rossi e Ilda Nencioni. Era arrivato da Roma anche il fratello dello sposo, Guido, con la moglie Bruna, la piccola Carla e l’amica di famiglia Zelinda detta “Dinda”. Gli sposi li avrebbero poi accompagnati a Roma in quella che sarebbe stata la loro meta del viaggio di nozze.
Dopo il pranzo nel Palazzaccio in casa Rossi gli sposi e lo zio Guido sono portati alla stazione di Siena per prendere il treno per Roma. Sono sei persone con alcune valigie. Già alla stazione il treno è affollatissimo. Praticamente non c’è un posto libero e anche i corridoi sono stracolmi di gente e bagagli. Guido dice al gruppetto.
“Venite dietro a me”. Si spostano con fatica nello scompartimento dove alla fine, da una parte, c'è una porticina chiusa. Guido l’apre ed entrano. E’ il piccolo gabinetto del vagone. La valigia sopra il lavandino servirà da letto a Carla, e i grandi in piedi, come acciughe in una scatoletta. Erano le sei del pomeriggio quando vi entrarono e vi rimasero chiusi dodici ore, fino alle sei della mattina, quando giunsero a Roma. Lo zio Gino, preso dalla stanchezza, chiudeva gli occhi, s'addormentava e cascava: tutti lesti a sollevarlo. Ogni tanto bussavano e lo zio Guido rispondeva:
"Occupato", e così trascorsero la notte.
Poi, ospiti dello zio Guido, si rifecero del disastroso viaggio, e le impressioni ricavate nel vedere per la prima volta la cupola di S. Pietro, i grandi magazzini della Rinascente che
“mi sembrava una cosa...”, li ripagarono ampiamente.
Nel successivo decennio anni Sessanta si lascia il treno e si comincia a viaggiare in macchina, sempre più lontano.
Lista ordinata cronologicamente di alcuni viaggi di nozze:
1923 Mori Giuseppe e Alduina Terzuoli - Firenze
1929 Brogi Dante e Gina Vienni - NO
1931 Losi Ezio e Bruni Primetta - a Livorno in taxi - 2 giorni
1935 Dino Castagnini e Leda Lorenzini - Firenze dal fratello Tonino
1936 Socci Giuseppe e Tacconi Anna - a Roma
1937 Castagnini Corrado e Papi Marina - a Firenze dal fratello Tonino
1936 Mori Alessandro e Petri Anna - a Roma
1938 Mori Dino e Brogi Settimia - a Livorno in macchina
1938 Landi Serafino e Pierina Sestini - a Roma in treno
1940 Paolini Alfredo e Tacconi Albana - Roma, Svizzera e Grotte di Postumia
1940 Buti Guido - Bonucci Giovanna - a Roma
1940 Mori Umberto e Anichini Dina - NO
1941 Mencherini Otello e Cellesi Maria - NO
1941 Volpini Vasco Bianciardi Teresa - NO
1942 Pratellesi Pietro e Sorbi Marietta - a Firenze
1943 Sestini Bruno e Losi Liliana - NO
1943 Salvini Alfredo e Carli Dina - a Firenze dai parenti di Alfredo
1944 Bonelli Lando e Losi Duilia - NO
1944 Guarducci Dino e Carli Giulia - NO
1944 Sestini Angelo e Orietta Travagli - NO
1945 Mori Elio e Rossi Maria - NO
1947 Bianciardi Lorenzo e Lorenzini Rosina - NO
1947 Rossi Gino e Nencioni Ilda - a Roma dal fratello Guido
1947 Landi Bruno ed Elsa Barellini sp. a S. Colomba - NO
1948 Francioni Egisto e Rossi Gina - a Roma dal fratello di lei
1949 Riversi Aldo e Masti Anna - NO
1949 Pagliantini Gino a Fagnano - NO
1950 Pistolesi Altero e Fabiani Iolanda - a Roma ospiti di Guido Rossi
1951 Rossi Piero e Pistolesi Maria - a Roma dal fratello Guido
1951 Pagliantini Duilio e Bianciardi Maria - NO
1952 Rossi Nello e Franci Vera - a Roma dal fratello Guido
1952 Stazzoni Mario e Palazzi Dina - Firenze e Cesena dal fratello di lui
1953 Barucci Lodovico e Baldini Duilia - NO
1953 Socci Silvano e Oretti Lea - a Roma in treno
1954 Carli Dino e Fabbrini Fosca - a Firenze e Bologna in treno
1954 Nencioni Eliseo e Ilva Buti - NO
1955 Donzellini Adolfo e Buti Ginetta - a Colleferro (Roma) da una zia
1955 Carli Giulio e Cennini Marina - a Firenze dai parenti in treno
1956 Bandini Benito e Anna Bucciarelli - Venezia in treno
1957 Barbagli Luciano e Travagli Albertina - SI
1957 Stracciati Renato e Rossi Piera - a Montecarlo - Nizza in treno
1959 Starnini Franco e Costanzi Caterina - a Roma
1958 Giunti Enrico e Pruneti Elia - Liguria in treno
1958 Leri Rino e Nencioni Rosanna - a Sanremo in treno
1960 Costanzi Federigo e Auzzi Marina - a Firenze
1960 Nocciarelli Mario e Palazzi Lorena - a Genova da Pierugo Buti in treno
1961 Pistolesi Rolando e Fabiani Albertina - a Firenze Pisa e Venezia in treno
1961 Bruttini Augusto e Taddei Anna Maria - a Montecarlo
1962 Buti Pierugo e Castagnini Vanda - a Montenero (Livorno) e Roma in treno
1962 Pagliantini Adamo e Nara Monciatti - NO
1962 Spartaco Carletti e Costanzi Luigina - a Sanremo con macchina prestata
1963 Castagnini Bernardino e Mori Lorenza - a Genova dalla sorella di lui
1963 Buti Carla e Lazzeri Mario - a Chamounix e Monte Bianco
1965 Finetti Adelmo e Sanleolini Leda - a Roma in macchina
1965 Losi Armando e Mori Annunziata - base a Lavagna in Liguria
1965 Provvedi Fabio e Palazzi Graziella - ad Ancona in macchina dai parenti
1965 Fabiani Gina e Pallanti Giovanni - SI
Inizio pagina
Indice Cose d'altri tempi
Vai all'Indice dei Capitoli