www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 6 ottobre -

1954: Manifestazione di giubilo per il ritorno di Trieste all'Italia




La Nazione, 6 ottobre 1954


  
La notizia diramata dalla R.A.I. al giornale radio delle ore 13 di ieri circa la firma del protocollo per il ritorno di Trieste all'Italia, è stata accolta con particolare emozione dalla cittadinanza. Le campane di tutte le chiese hanno a lungo fatto udire le loro voci festose.
Gli edifici pubblici e le sedi dei partiti ad eccezione di quelle dei socialcomunisti si sono imbandierate e illuminate, mentre la notizia correva di bocca in bocca riscuotendo ovunque le più ampie manifestazioni di simpatia.
La cittadinanza ha però notato, con rammarico, come al coro festoso delle campane non si sia associato quello maestoso del campanone della torre civica.
Interpellato telefonicamente il custode della Torre del Mangia del perché al momento dello scampanio generale "Sunto" taceva, questi rispondeva di non aver avuto nessuna disposizione in tal senso dal sindaco o dalla giunta e che quindi non poteva aderire di sua iniziativa alla richiesta di azionare il batacchio della maggiore campana di Siena. Frattanto apprendiamo che la Democrazia Cristiana di Siena ha inviato i seguenti telegrammi:
"Presidente Consiglio Ministri Roma. Democristiani senesi riconoscenti ardua difesa sacri diritti patria esultano ritorno Trieste all'Italia. Riparbelli segretario provinciale".
"Bartoli sindaco Trieste. Democristiani senesi esultano ritorno Trieste madre patria. Riparbelli segretario provinciale".
Gli edifici pubblici resteranno illuminati e imbandierati anche per la giornata di oggi.

Oggi alle ore 18 in piazza Matteotti, l'on. avv. Arturo Viviani parlerà alla cittadinanza senese, esaltando il ritorno di Trieste alla madre patria. Successivamente muoverà un grandioso corteo per recarsi sotto il palazzo della Prefettura a rendere omaggio al rappresentante del Governo.

questa pagina è stata curata da Orlando Papei