www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 21 settembre -

1679: un Palio nella villa di Cetinale






  
Il 21 settembre 1679 si corre un palio nella villa di Cetinale, presso Sovicille, ai piedi della Montagnola Senese, di proprietà della famiglia Chigi.
Al Palio prendono parte 14 delle Contrade di Siena e vince la Chiocciola.
La villa di Cetinale viene costruita tra il 1676 e il 1678 per volere del cardinale Flavio Chigi, su progetto dell'architetto Carlo Fontana, allievo del Bernini, per celebrare l'elezione al soglio pontificio dello zio Fabio Chigi, papa Alessandro VII.



la villa di Cetinale


Senese ed amante delle Contrade e del Palio, il cardinale Fabio Chigi, dal 1679 al 1692 (morirà l’anno successivo) organizza, invitando proprio le contrade che volevano partecipare, ben otto corse di cavalli (sempre nella seconda metà di settembre) che si svolgevano all'interno del parco, detto della Tebaide, oppure lungo il viale che separa il parco stesso dalla villa.
Ai vincitori vanno in premio bacili d'argento e drappelloni, ma, essendo corsi fuori Siena, questi palii non vengono inseriti nell’elenco ufficiale delle vittorie.

Questo l'elenco delle vittorie:

21 settembre 1679: Chiocciola;
27 settembre 1680: Bruco;
21 settembre 1681:
23 settembre 1684: Onda;
23 settembre 1685: Valdimontone;
22 settembre 1686: Valdimontone;
23 settembre 1691: Nicchio;
23 settembre 1692: Oca.

I vari nomi dei fantini pervenutici sono fantasiosi e quindi li omettiamo, poiché non esiste nessun documento coevo atto a comprovare i fantini partecipanti a queste corse.
Va altresì specificato che taluni testi indicano il 23, altri il 26 come giorno della corsa del Palio del 1681. In realtà è comprovato, attraverso un episodio dibattuto in tribunale, che la corsa avvenne il giorno 21, senza però indicare il fantino, né tantomeno la Contrada che riportò il successo.


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti