www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 15 marzo -

1473: inizia la costruzione di Palazzo Spannocchi




Pazzini-Carli e Figli, Palazzo Spannocchi, 1775
(cliccare sulla cartolina per ingrandirla)


  
Il 15 marzo 1473 iniziano i lavori per la costruzione del Palazzo Spannocchi su progetto dello scultore e architetto Giuliano da Maiano (“Al di 15 di Marzo 1472 [1473] principiò Ambrogio di Nanni Spannocchi un nobile et bello palazzo”). Il suo disegno prevede una facciata leggermente inclinata verso il nord in modo da presentare il suo "volto" ai viaggiatori che si avvicinano lungo l’attuale Banchi di Sopra.
Come consiglia Leon Battista Alberti, infatti, i visitatori, ad ogni passo, devono vedere la facciata e l’ingresso della dimora biglietto da visita di chi vi abita.
L’anno precedente, il mercante senese Ambrogio di Nanni Spannocchi manifestava al Governo di Siena l’intenzione di costruire “una bella casa […] nella stada di Camollia di sopra all’arco de’Rossi”, confinante con i possedimenti già dei Salimbeni.
La scelta dello Spannocchi di erigere in questo luogo il proprio palazzo nasce desiderio di legittimare la potenza politica ed economica raggiunta da questa famiglia.



Palazzo Spannocchi prima del restauro del 1882

Di origine modesta gli Spannocchi raggiunsero la propria affermazione grazie alle attività mercantili e bancarie di Ambrogio di Nanni, nominato tesoriere della Camera Apostolica dal Papa senese Pio II Piccolomini.


questa pagina è stata curata da Maura Martellucci e Roberto Cresti