www.ilpalio.org     ACCADDE OGGI

- 5 febbraio -

1755: in questo giorno, a Pomarance, nasce Paolo Mascagni






  
Nato dal nobile Aurelio del capitano Andrea Mascagni e da Elisabetta di Carlo Burroni, entrambi appartenenti ad antiche famiglie di Chiusdino, Paolo studiò all'Università di Siena e a soli 22 anni venne chiamato ad insegnare nello stesso Ateneo, procurandosi fama e riconoscimenti internazionali.
Il Mascagni fu, insieme allo Spallanzani, uno dei maggiori studiosi di anatomia umana del '700 e si interessò anche di chimica e fisiologia.
Fu conteso da molte Università ed insegnò a Siena, a Pisa, a Firenze, Napoli e Roma.
Autore di importanti trattati fra i quali "Prodromo della grande anatomia" ebbe modo di conoscere i più illustri scenziati del suo tempo.



Molti pittori e scultori si servirono dei suoi modelli anatomici per dare vita alle loro opere. Negli ultimi anni si dedicò con passione allo studio delle piante con particolari ricerche sui vasi linfatici che pubblicherà in un trattato rimasto basilare per i futuri studi.
Mascagni si spense a Castelletto di Chiusdino il 19 ottobre 1815 e lì è sepolto nel piccolo cimitero.


Chiusdino in una rara cartolina di fine Ottocento
(clicca sull'immagine per ingrandirla)


questa pagina è stata curata da Sergio Ghezzi