| |
Il 26 febbraio 1703, ultima domenica di Carnevale, l'Accademia dei Rozzi organizza una mascherata nel Campo con macchine allegoriche. La mascherata viene dedicata allo "Scoprimento de l'Indie fatto dall'ammiraglio don Cristoforo Colombo".

Dal Chiasso Largo entrano nel Campo una schiera di indiani con acconciatura, piume, perle e gioielli al collo, sul naso, alle orecchie, seguita dal carro del "re indiano". Dal Casato spunta, invece, il corteo degli spagnoli e degli ufficiali, seguito da tanto di caravelle trainata da cavalli e Cristoforo Colombo all'interno. La mascherata fu così spettacolare che venne immortalata nel quadro oggi conservato negli uffici comunali.
|